Author:

L’economia di Francesco, sabato 15 febbraio incontro con Luigino Bruni

Sulle orme di San Francesco: per una economia a misura di Creato»: è questo il tema di incontro organizzato a Firenze per sabato 15 febbraio per presentare l’evento «Economia di Francesco» che si svolgerà ad Assisi dal 26 al 28 marzo. L’incontro si svolgerà a partire dalle 15 presso la sala centro visite di «Info point» in piazza della Stazione. La relazione sarà di Luigino … Continua a leggere L’economia di Francesco, sabato 15 febbraio incontro con Luigino Bruni »

Giornata mondiale contro lo spreco alimentare. La Caritas presenta il progetto “Perchè niente vada perduto”

Per la Giornata mondiale contro lo spreco alimentare, la Caritas di Firenze, in collaborazione con la Fondazione solidarietà Caritas, il Centro missionario diocesano e la scuola alberghiera “Buontalenti”, organizza un convegno per riflettere su un uso consapevole e rispettoso del cibo. Titolo dell’iniziativa, che si terrà il 5 febbraio alle ore 9 presso la Casa della Carità, in via Corelli, 91, “Perchè niente e nessuno … Continua a leggere Giornata mondiale contro lo spreco alimentare. La Caritas presenta il progetto “Perchè niente vada perduto” »

Giornata per la vita consacrata

Domenica 2 febbraio, festa della Presentazione di Gesù al tempio, la Chiesa celebra la Giornata mondiale della vita consacrata. A Firenze, la giornata viene celebrata con la Messa presieduta dal cardinale Giuseppe Betori alle 16 nella basilica di San Lorenzo. Nell’occasione vengono ricordati i giubilei di Professione religiosa delle sorelle residenti nella nostra arcidiocesi. Nel territorio diocesano sono presenti più di 1500 consacrati tra religiose … Continua a leggere Giornata per la vita consacrata »

Un percorso per un’amicizia fra cristiani e musulmani

A Firenze la comunità cristiana e quella musulmana si sono incontrate il 30 gennaio 2020 per riflettere sullo storico “Documento sulla Fratellanza Umana” sottoscritto il 4 febbraio 2019 ad Abu Dhabi da Papa Francesco e il Grande Imam di Al-Azhar Ahmad Al-Tayyeb. L’appuntamento, promosso dal Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira, dall’Istituto Universitario Sophia, dalla Comunità Islamica Firenze e Toscana e dalla Fondazione Giorgio La Pira, … Continua a leggere Un percorso per un’amicizia fra cristiani e musulmani »

Incontro di spiritualità con l’arcivescovo Bellandi

Giovedì 6 febbraio alle 10,30 si terrà nell’aula magna del Seminario maggiore (lungarno Soderini 19, Firenze) il terzo degli incontri di spiritualità promossi dalla diocesi destinati ai presbiteri, religiosi e diaconi, ma aperti anche ai laici. L’incontro, che inizierà alle ore 10,30 sarà sul tema: «Il tuo Salvatore vive» (Christus vivit n. 126) Sarà relatore l’ex vicario generale della nostra diocesi, attualmente arcivescovo di Salerno, … Continua a leggere Incontro di spiritualità con l’arcivescovo Bellandi »

Insediato il nuovo consiglio pastorale

Si è insediato venerdì 24 gennaio nei locali della Casa della Carità, a Novoli, il nuovo consiglio pastorale diocesano. Il primo atto è stata l’elezione della giunta, che coordinerà i lavori: sono stati eletti Gabriella Pennino e Martina Ricci tra i laici, Alessandro Cuzzola per i diaconi permanenti, fra Simone Frosali e sorella Costanza Pagliai per la vita consacrata, don Matteo Perini e don Umberto … Continua a leggere Insediato il nuovo consiglio pastorale »

Quaresima di Carità per le famiglie in difficoltà

Raccolta per le famiglie in temporanea difficoltà. La difficile situazione economica del nostro Paese, spinge molte famiglie a recarsi nei centri d’ascolto della Caritas diocesana. Per questo è sempre più necessario incrementare i fondi solidali per dare un po’ di aiuto e un po’ di speranza a tante persone. Per questo la raccolta della Quaresima di Carità sarà dedicata alle famiglie. In allegato il materiale … Continua a leggere Quaresima di Carità per le famiglie in difficoltà »

Giornata per la Vita: incontro al Sancat

Suor Costanza Galli è primario dell’hospice dell’Ospedale di Livorno. La sua è una duplice vocazione: quella medica, che l’ha portata alla laurea e a entrare, attraverso specializzazioni e concorsi, nella sanità pubblica, e quella religiosa, nata negli anni dell’Università. Sabato 1 febbraio sarà a Firenze per portare la sua testimonianza durante l’incontro organizzato in occasione della Giornata per la Vita, mettendo a disposizione di chi … Continua a leggere Giornata per la Vita: incontro al Sancat »

Azione cattolica diocesana verso l’assemblea elettiva

Per l’Azione cattolica diocesana è tempo di rinnovo delle responsabilità, per l’inizio di un nuovo triennio associativo. Domenica 2 febbraio alle 9, presso il seminario arcivescovile di Firenze (Lungarno Soderini, 19) l’associazione si riunisce per l’assemblea triennale elettiva. In particolare, spetterà ai presidenti e delegati delle parrocchie (anch’essi nuovi o recentemente confermati) votare per eleggere il nuovo consiglio diocesano che presterà servizio nel triennio 2020-2023. … Continua a leggere Azione cattolica diocesana verso l’assemblea elettiva »

Santa Maria Novella, il San Tommaso ritrovato, svelatura dell’affresco

Martedì 28 gennaio la comunità domenicana di Santa Maria Novella celebra la memoria liturgica di San Tommaso d’Aquino. Nell’occasione verrà presentato il ritrovamento, sotto uno degli altari vasariani, di un affresco raffigurante San Tommaso: l’immagine, attribuita dagli studiosi al maestro di S. Cecilia e datata al 1323 circa, si ipotizza sia la più antica raffigurazione del santo domenicano, morto nel 1274. L’immagine, solitamente nascosta dalla … Continua a leggere Santa Maria Novella, il San Tommaso ritrovato, svelatura dell’affresco »