Cammino Sinodale – Incontro Domenica 24 settembre ore 15.00 – Spazio Reale

Domenica 8 ottobre 2023 In cammino verso il giubileo Scarica la locandina in pdf Per iscriverti clicca qui
Domenica 8 ottobre 2023 In cammino verso il giubileo Scarica la locandina in pdf Per iscriverti clicca qui
24 Giugno 2023, Solennità di S. Giovanni Battista, patrono della città di Firenze. Siamo tutti invitati a partecipare alla Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Cardinale Arcivescovo S.E. Giuseppe Betori. Alle ore 10.00 – in Battistero – Canto dell’Ora Terza; tradizionale offerta dei ceri al Santo Patrono da parte delle Autorità comunali e della Deputazione di S. Giovanni Battista; precessione verso il Duomo. Alle ore 10.30 … Continua a leggere Solennità di S. Giovanni Battista, patrono di Firenze – 24 Giugno
Si avvicinano le attività estive che le nostre comunità come ogni anno organizzano. La diocesi, attraverso il servizio tutela minori e in collaborazione con l’ufficio di pastorale del tempo libero, e il centro di pastorale giovanile, ha organizzato un incontro formativo in presenza sabato 13 maggio scorso con la professoressa Chiara Griffini dal tema: “Attività estive e tutela minori”. Per chi non ha potuto partecipare abbiamo … Continua a leggere Video dell’incontro su “Attività estive e tutela dei minori – Campeggi, Vacanze, Grest, Campi Scuola”
La Comunità Agostiniana di Firenze e A Minimo Incipe Onlus sono lieti di annunciare il programma dei Convegni di Santo Spirito per la primavera del 2023, che inizieranno il 14 marzo 2023 con il ricordo di Padre Gino Ciolini per concludersi il 17 giugno 2023 la Santa Messa animata dal Coro Mulieris Voces e la presentazione della pubblicazione del Maestro Materassi. Tutto il programma sul sito www.basilicasantospirito.it
Sarà presentato dall’autore, Monsignor Luigi Mistò il libro “Sette parole luminose”: un prezioso “vademecum” su sette temi centrali della fede presentati in modo riassuntivo e appassionato, per consolidare la conoscenza, aiutare l’approfondimento e lo studio, la ricerca e la discussione, la meditazione e la preghiera quotidiana. L’incontro è in programma giovedì 20 aprile alle 9 in Palazzo Incontri, via dei Pucci, 1 a Firenze. Nella … Continua a leggere Presentazione “Sette parole luminose”, 20 aprile
ACEC Toscana, con il patrocinio del Comune di Firenze e della società dantesca, presenta il 14 febbraio alle 21 al cinema Sala Esse (via del Ghirlandaio, 10 Firenze) il docufilm “Mirabile Visione” Un lavoro diverso dalle solite rappresentazioni dove alla “lectura Dantis” di brani dei vari canti non fa seguito ad uno studio esegetico-letterario sui contenuti, bensì un’interpretazione delle motivazioni che portano l’autore a condannare … Continua a leggere Acec presenta “Mirabile Visione”
Siamo tutti invitati a partecipare alla celebrazione diocesana di apertura dell’anno pastorale 2022-2023, con la ripresa del cammino sinodale e la consegna del mandato agli animatori pastorali, che si terrà: Domenica 9 ottobre 2022 ore 15.30 Ritrovo presso una delle tre chiese: basilica Santissima Annunziata: “Il cantiere dell’ospitalità e della casa” basilica San Lorenzo: “Il cantiere della strada e del villaggio” rettoria San Salvatore in … Continua a leggere Apertura dell’anno pastorale 2022-23
In occasione dell’Anno Santo Giacobeo 2021 a Santiago de Compostela, i Padri Guanelliani, referenti per la lingua italiana sul Cammino e a Santiago, organizzano un corso di ESERCIZI SPIRITUALI PER SACERDOTI “in cammino”, coniugando l’antica formula degli Esercizi con quella pur antica del pallegrinaggio ‘ad tumbas apostolorum’. Tema: la Passione di Cristo. Sarà dal 17 al 24 Aprile, percorrendo il Cammino Inglese; animatori alcuni padri … Continua a leggere “In cammino” e in preghiera con i Padri Guanelliani