L’equipe del CDPG offre a sacerdoti e religiosi una serie di informazioni utili per la ripresa dell’attività con i ragazzi nelle parrocchie per il nuovo anno pastorale e per condividere ciò che che in questi mesi viene portando avanti.
GMG 2023
Come sapete, dal 1 al 6 agosto 2023 a Lisbona (se non succedono altri sconvolgimenti) si terrà la XXXVIII Giornata Mondiale della Gioventù.
Il Centro Diocesano di PG e l’Ufficio Pellegrinaggi, attraverso l’agenzia diocesana Florentur, ha già iniziato a richiedere alcuni preventivi per il viaggio (che abbiamo ipotizzato possa svolgersi in due modalità: 1. autobus italiani; 2. aereo+autobus portoghesi).
Per adesso, purtroppo, l’ufficio nazionale di PG non ci ha fornito altre informazioni su ciò che bolle in pentola per i giorni della GMG, rimaniamo in fiduciosa (e operosa) attesa per i primi di settembre.
Per chi mastica il portoghese, o più probabilmente un po’ di inglese, vi rimandiamo alle informazioni e ai materiali presenti sulla pagina ufficiale www.lisboa2023.org.
Sicuramente, per quel che concerne il cammino di preparazione, crediamo sia necessario proporre alcune tappe durante l’anno che permettano ai giovani e a chi li accompagnerà di vivere la GMG come tappa (bellissima) di un cammino che precede e segue il grande evento!
Siamo molto contenti anche di ricevere le vostre proposte ed i vostri consigli per aiutarci a camminare insieme verso questa meta.
Festa di Cristo Re 2022
Vorremmo riproporre anche quest’anno, come tappa significativa in preparazione alla GMG, in occasione della solennità di Cristo Re, una festa dei giovani e per i giovani!
Un’occasione che ci aiuti a vivere e condividere la speranza con cui siamo invitati a lasciarci coinvolgere dall’onda d’urto della grazia di Dio “Alzati e…mettiti qui in mezzo!” (cfr. Lc 6,8).
La data in cui vorremmo organizzare la festa è domenica 20 novembre, dal pomeriggio fino al dopocena; daremo conferma della data e dell’orario il prima possibile.
Sito internet
In questo nuovo anno pastorale vorremmo rilanciare il nostro sito internet, non soltanto attraverso notizie e materiali aggiornati, ma anche attraverso il contributo delle singole realtà presenti nel territorio. Ci piacerebbe molto che il sito di pastorale giovanile, insieme a tutti gli altri strumenti social, diventasse un punto d’incontro nel quale raccontare e condividere le diverse esperienze realizzate con i giovani della diocesi.
Camminare insieme condividendo la ricchezza e la fantasia della chiesa fiorentina crediamo sia quanto mai utile e necessario!
Moduli comunicazione diocesi
In allegato vi inviamo anche il modulo da compilare e inviare a giovani@diocesifirenze.it per tutti coloro che nelle vostre parrocchie e comunità desiderano ricevere comunicazioni e aggiornamenti da parte del centro diocesano di pastorale giovanile
In attesa di ripartire, rimaniamo a vostra disposizione per collaborare insieme sostenendo e promuovendo i progetti della pastorale con tutti i giovani!
L’equipe del CDPG Firenze