Pane, uova, pasta con un click finiscono nel carrello virtuale. Ma poi si trasformano in una spesa reale che riempie la dispensa della mensa Caritas e permette ai cuochi di preparare i pasti per le circa 300 persone fragili che ogni giorno si rivolgono alla struttura.
Al via la seconda edizione della campagna “La spesa che vale”, iniziativa che permette a chi vuole sostenere il servizio della mensa gestito dalla Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze di farlo attraverso una spesa online solidale. Sul sito www.laspesachevale.it i partecipanti, con una donazione, potranno virtualmente comprare, scegliendoli dallo scaffale o dal frigorifero digitale, i prodotti che servono per riempire la dispensa della mensa oppure donare uno o più menù per i suoi ospiti.
Chi farà una donazione minima di 15 euro riceverà in dono la shopper solidale realizzata da I was a Sari, impresa sociale indiana nella quale lavorano donne provenienti dalle comunità svantaggiate di Mumbai, che sono diventate negli anni esperte artigiane e cuciono borse di stoffa riutilizzando i loro sari (tradizionale indumento femminile indiano), potendo garantirsi così una fonte di reddito regolare e assicurarsi un’indipendenza economica.
Quest’anno, grazie alla collaborazione con la Fondazione CR Firenze, inoltre, la spesa diventa anche green: per ogni 500 euro donati saranno piantati due alberi nel territorio di Firenze. Ogni giorno mediamente la mensa cittadina di via Baracca, gestita da Fondazione Solidarietà Caritas da risposta a circa 250-300 persone. Nel 2021, ogni mese, sono stati 33.000 i pasti (circa 1.100 al giorno) preparati e distribuiti nelle numerose strutture di accoglienza e mense Caritas presenti sul territorio fiorentino (la mensa di via Baracca, che in tutto il 2021 ha distribuito circa 110.000 pasti, e quelle di quartiere).