Archivi della categoria: in evidenza

Giubileo. Pellegrinaggio diocesi toscane

Il programma della giornata del pellegrinaggio diocesano a Roma insieme alle altre Diocesi Toscane previsto per sabato 11 ottobre 2025 è il seguente: – dalle ore 8.00 fino alle 11.30 arrivi e sistemazioni in Piazza San Pietro. – ore 12.00 Celebrazione Eucaristica con i Vescovi, sacerdoti e diaconi delle diocesi della Toscana – ore 13.00 Passaggio Porta Santa Il costo è di € 55 in … Continua a leggere Giubileo. Pellegrinaggio diocesi toscane »

La festa del Centro Missionario

Il Centro Missionario Diocesano invita tutti alla festa di fine anno: “Un’occasione per incontrarci nuovamente insieme, per gioire con le danze della comunità peruviana, per ricordare i 10 anni dalla pubblicazione della Laudato si’ in un percorso tra gli alberi del giardino del convento guidati da Paolo Luzzi ex direttore dell’Orto botanico, per pregare insieme ascoltando una testimonianza missionaria e cenare condividendo il cibo portato … Continua a leggere La festa del Centro Missionario »

L’Assemblea diocesana per camminare insieme

Nella cattedrale di Santa Maria del Fiore, domenica 25 maggio si è svolta l’Assemblea pastorale diocesana sotto la guida dell’arcivescovo Gherardo Gambelli. All’appuntamento dal titolo “Camminare insieme. Per un’efficace cooperazione pastorale nel vicariato” hanno partecipato circa 800 persone divise in 81 tavoli di condivisione, in base al vicariato di appartenenza. L’assemblea si è aperta con il saluto del vescovo, seguito da una riflessione teologico-pastorale a … Continua a leggere L’Assemblea diocesana per camminare insieme »

Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Nella Solennità dell’Ascensione, domenica 1 giugno la Chiesa celebra la 59esima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Il tema della mitezza e della speranza fa da filo conduttore tra il Messaggio di Papa Francesco dettato il 24 gennaio nella Festa di San Francesco di Sales, ed il primo discorso di Papa Leone XIV agli operatori dei media. Ribadendo entrambi la necessità di “disarmare la comunicazione” e … Continua a leggere Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali »

Assemblea Pastorale Diocesana “Camminare Insieme”

Domenica 25 maggio tutti invitati a partecipare all’Assemblea Pastorale Diocesana “Camminare Insieme” che si svolgerà in Cattedrale. Il pomeriggio si aprirà alle 15 con il saluto dell’Arcivescovo per proseguire con la riflessione del teologo don Giuliano Zanchi. Dopo la discussione in gruppi, alle 18 la messa con l’istituzione di lettori catechisti e accoliti. Nella locandina il programma. E’ necessario iscriversi entro il 15 maggio all’indirizzo: … Continua a leggere Assemblea Pastorale Diocesana “Camminare Insieme” »

“Lo sport oltre i confini” per favorire l’integrazione

Il 18 maggio 2025 è in programma la terza edizione della manifestazione promossa dalla Caritas LO SPORT OLTRE I CONFINI, dalle ore 10.00 alle 17.30 tutti invitati al campo di atletica “B. Betti” in via del Filarete 5/a a Firenze! L’evento è destinato a tutte le famiglie con bambini dai 3-4 anni fino ai giovani di 20 anni circa. È una giornata il cui scopo … Continua a leggere “Lo sport oltre i confini” per favorire l’integrazione »

Presentazione progetto ‘Energie per la casa comune’

Nella parrocchia della Beata Vergine Maria Madre delle Grazie all’Isolotto sarà presentato il 14 maggio alle 21.15 il progetto ‘Energie per la casa comune‘, un momento di riflessione sul tema della sostenibilità energetica e sulle conseguenze che ogni comportamento può avere sulla vita delle nostre comunità e sull’ambiente. Alla presentazione parteciperà anche l’Arcivescovo. ‘Energie per la Casa Comune’ è promosso dal Ministero dell’Ambiente e della … Continua a leggere Presentazione progetto ‘Energie per la casa comune’ »

Incontri e film dedicati al Giubileo della Speranza

A maggio l’Ufficio catechistico diocesano propone una serie di incontri e la proiezione di film dedicati al Giubileo della Speranza. Sotto l’invito di don Francesco Vermigli. «I catechisti hanno una missione insostituibile nella trasmissione e nell’approfondimento della fede: il ministero laicale del catechista è una vocazione, è una missione. Essere catechisti significa che una persona “è catechista”, non che “lavora come catechista”. Servono buoni catechisti … Continua a leggere Incontri e film dedicati al Giubileo della Speranza »