Archivi della categoria: in evidenza

Convegno Caritas: “La Speranza è Cura”

“La Speranza è Cura” è il titolo scelto per il Convegno della Caritas diocesana che si svolgerà il 5 aprile nella parrocchia B.V.M. Madre delle Grazie in piazza dell’Isolotto. Un momento prezioso di condivisione e riflessione sul tema della speranza. La giornata si aprirà con i saluti di mons. Marco Viola, vicario per la Carità, e del parroco don Luca Niccheri. A seguire l’intervento dell’Arcivescovo … Continua a leggere Convegno Caritas: “La Speranza è Cura” »

Incontro dei ministranti

Sabato 12 aprile è in programma l’incontro per chierichetti e ministranti (7-18 ani) proposto dall’Ufficio Liturgico dall’Ufficio Catechistico, dal Centro di Pastorale Giovanile e dal Centro di Pastorale Vocazionale, presso il Seminario Arcivescovile – Lungarno Soderini, 19 – dalle ore 16.15 alle 19.00 (dopo le 16.00 è possibile accedere con l’auto). Ci saranno tante attività e alcuni giochi, e a metà pomeriggio è prevista la … Continua a leggere Incontro dei ministranti »

“8×1000 in Piazza”: giornata di informazione e intrattenimento

Sabato 5 aprile è in programma l’iniziativa “8×1000 in Piazza” dove saranno coinvolti enti e associazioni che realizzano le loro attività sociali grazie al contributo dei Fondi 8xmille, per dare una concreta testimonianza di come vengono impiegati. L’evento si svolgerà nello spazio davanti all’ingresso principale del Palazzo Arcivescovile in piazza San Giovanni 3, dalle 10 alle 19; per l’occasione verranno allestiti una serie di stand … Continua a leggere “8×1000 in Piazza”: giornata di informazione e intrattenimento »

Formazione per ministri straordinari e lettori di fatto

Sabato 5 aprile inizia il percorso di formazione per nuovi ministri straordinari della comunione e per lettori di fatto, promosso dall’Ufficio Liturgico e Centro di Pastorale Vocazionale Il corso si terrà presso il Seminario arcivescovile (Lungarno Soderini, 19). Sabato 14 giugno durante la celebrazione eucaristica giubilare in cattedrale sarà conferito il ministero straordinario della comunione ai nuovi ministri e consegnato l’attestato di partecipazione ai lettori di fatto. È NECESSARIO comunicare la … Continua a leggere Formazione per ministri straordinari e lettori di fatto »

Appuntamenti per il Giubileo in Quaresima – AGGIORNAMENTO

Primi appuntamenti di formazione personale e di riflessione ecclesiale sui grandi temi del Giubileo, a cura dell’Ufficio catechistico diocesano. In particolare: •⁠ ⁠venerdì 4 aprile dalle 23:45 alla Santissima Annunziata, Il Centro diocesano di Pastorale Familiare e l’Ufficio Catechistico invitano a sostare in adorazione lungo tutta la notte per pregare per le famiglie e per la pace. Info: famiglia@diocesifirenze.it Vieni anche tu? (fino alle 24:00 … Continua a leggere Appuntamenti per il Giubileo in Quaresima – AGGIORNAMENTO »

Una tavola rotonda per la XXXIII Giornata del Malato

Sabato 12 aprile all’Ospedale di S. Maria Annunziata al Ponte a Niccheri una tavola rotonda con vari relatori per affrontare e approfondire i temi dell’accompagnamento e della vicinanza per i malati. Questa la lettera di invito di don Luca Carnasciali, direttore Ufficio Pastorale della salute. Carissimi, nel suo messaggio per la Giornata Mondiale del Malato e degli Operatori Sanitari, giunta quest’anno alla XXXIII edizione, il … Continua a leggere Una tavola rotonda per la XXXIII Giornata del Malato »

In Cattedrale riflessioni bibliche e musica sacra con O flos colende

Nel tempo di Quaresima torna la XXVIII edizione della rassegna di musica sacra O flos colende nella Cattedrale di Firenze, promossa e organizzata dall’Opera di Santa Maria del Fiore. Dal 2018 gli appuntamenti concertistici della rassegna di musica sacra O flos colende sono preceduti da un ciclo di riflessioni bibliche, nelle quali la lettura dei testi viene affiancata all’esecuzione di brani musicali tematicamente coerenti che … Continua a leggere In Cattedrale riflessioni bibliche e musica sacra con O flos colende »

Annunciazione del Signore: la messa dell’Arcivescovo all’Annunziata

Il santuario della Santissima Annunziata, chiesa giubilare, si appresta alla celebrazione del 25 marzo, solennità dell’Annunciazione. La festa sarà preceduta da un triduo di preparazione, dal 22 al 24 marzo, con i pellegrinaggi da diverse zone della diocesi: sabato 22 pellegrinaggio delle parrocchie salesiane della Sacra Famiglia e di Torregalli, domenica 23 dal vicariato di Campi, lunedì 24 dal vicariato di Empoli e Montelupo. Ogni … Continua a leggere Annunciazione del Signore: la messa dell’Arcivescovo all’Annunziata »