Archivi della categoria: in evidenza

Divisi in campo uniti nel dono parroci vs diaconi

Parroci vs diaconi. Sul campo di calcetto di Spazio Reale (in via S. Donnino 4/6, Campi Bisenzio) sabato prossimo 16 novembre alle 20.40 si sfideranno due squadre di calcio a 5 quella dei parroci composta da una rappresentativa di sacerdoti e quella dei diaconi. La partita di calcetto “Diaconi contro parroci, divisi in campo uniti nel dono” è stata organizzata nell’ambito del progetto “Uniti nel … Continua a leggere Divisi in campo uniti nel dono parroci vs diaconi »

“All’ombra della cupola. Letture per capire il presente”, serie di incontri

L’Ufficio cultura della diocesi promuove una serie di incontri dal titolo “All’ombra della cupola. Letture per capire il presente”, l’iniziativa è organizzata dalla Libreria San Paolo. Il primo incontro è in programma venerdì prossimo 8 novembre alle 17.30 e vedrà ospite il teologo don Giovanni Ancona, autore del libro “Sperare. Una scommessa di libertà”. Gli altri appuntamenti in programma si trovano nella locandina allegata.

Celebrazione Arcivescovo 47° anniversario morte La Pira

L’Arcivescovo ha celebrato la messa il 5 novembre nella Basilica di San Marco nel 47° anniversario della morte di Giorgio La Pira. Sotto il testo dell’omelia. Omelia E’ un momento importante di questi primi mesi di servizio come vescovo di Firenze perché in questo giorno, da quasi 50 anni, la città si ritrova a riflettere sulla particolare vocazione che le deriva dal lascito profetico, cioè … Continua a leggere Celebrazione Arcivescovo 47° anniversario morte La Pira »

Il Nunzio apostolico ha imposto il pallio all’Arcivescovo

Il nunzio apostolico per l’Italia Petar Rajič ha imposto il pallio all’arcivescovo durante la celebrazione in cattedrale domenica 3 novembre. “Vi saluto cordialmente – ha esordito il nunzio – anche a nome del Santo Padre che mi onoro di rappresentare in questa nazione”. Rajič ha spiegato il significato del pallio, una fascia di lana posta sulle spalle, segno antichissimo che i papi portano dal quarto … Continua a leggere Il Nunzio apostolico ha imposto il pallio all’Arcivescovo »

Nasce Casa Mimosa dove gli ex detenuti possono ricostruirsi una vita

Un appartamento per i detenuti a fine pena che escono dal carcere e hanno bisogno di un posto dove abitare e iniziare a ricostruirsi una vita. E’ Casa Mimosa, inaugurata ieri nel condominio solidale Corelli gestito da Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze. L’appartamento, rimesso a posto grazie ai fondi di Caritas Italiana, può ricevere due ospiti, persone a fine pena che non hanno la possibilità … Continua a leggere Nasce Casa Mimosa dove gli ex detenuti possono ricostruirsi una vita »

Domenica 3 novembre imposizione del pallio all’Arcivescovo Gherardo Gambelli

Domenica 3 novembre alle 18 nella cattedrale di Santa Maria del Fiore l’arcivescovo Petar Rajič, Nunzio Apostolico per l’Italia, impone il pallio all’arcivescovo Gherardo Gambelli. Si tratta del paramento liturgico proprio del papa, il cui uso viene concesso agli arcivescovi metropoliti, ai primati e al patriarca latino di Gerusalemme come segno della collegialità e della sussidiarietà nell’esercizio del governo della Chiesa. Fatto di lana, rappresenta … Continua a leggere Domenica 3 novembre imposizione del pallio all’Arcivescovo Gherardo Gambelli »

Il Premio “Prima di tutto la Vita” al nuovo Arcivescovo di Firenze Mons. Gherardo Gambelli

Carissimi amici del Progetto Agata Smeralda, siete tutti invitati alla nostra grande festa! La nostra Associazione è pronta a festeggiare insieme alla sua grande famiglia. Una festa che vedrà un ospite d’eccezione: il nuovo Arcivescovo di Firenze, Mons. Gherardo Gambelli, al quale cercheremo di rendere merito per il suo operato e per la nuova carica. La sua nomina, infatti, è un avvenimento prestigioso e autorevole … Continua a leggere Il Premio “Prima di tutto la Vita” al nuovo Arcivescovo di Firenze Mons. Gherardo Gambelli »

Pastorale d’inclusione al via i “Quattro passi”

“Quattro passi d’inclusione. Per condividere esperienze, conoscenze, difficoltà e linguaggi”. È questo il titolo del percorso organizzato dal Centro diocesano di pastorale familiare attraverso il Coordinamento per la pastorale d’inclusione. Sabato 26 ottobre alle 17 il primo incontro, presso la parrocchia di Santa Maria al Pignone, su “La famiglia, le famiglie, oggi. Modelli culturali e esperienze pastorali”. Interviene don Simone Bruno, psicoterapeuta, direttore editoriale di … Continua a leggere Pastorale d’inclusione al via i “Quattro passi” »

Ottobre missionario, veglie a Lastra a Signa, Isolotto, Campi Bisenzio

«Un banchetto per tutte le genti» è il tema dell’ottobre missionario. Il Centro missionario di Firenze organizza tre veglie missionarie in tre diverse zone della diocesi: si comincia venerdì 11 ottobre alle 21 a San Martino a Gangalandi (Lastra a Signa). Venerdì 18 ottobre alle 21 la veglia missionaria diocesana, presieduta dal vescovo Gherardo Gambelli, nella chiesa della Madre delle Grazie all’Isolotto. Martedì 29 ottobre … Continua a leggere Ottobre missionario, veglie a Lastra a Signa, Isolotto, Campi Bisenzio »

Incontro sulla missione con il vescovo, mons. Bizzeti e padre Martellozzo

«Oggi hanno ancora un senso le missioni?». Partirà da questa domanda l’incontro promosso da arcidiocesi di Firenze, Centro missionario diocesano, progetto Agata Smeralda venerdì 4 ottobre alle 18 nel conservatorio delle Mantellate, in via San Gallo 105 a Firenze. All’incontro partecipano l’arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli, il vescovo Paolo Bizzeti, vicario apostolico d’Anatolia, e padre Franco Martellozzo, gesuita, missionario in Ciad. È possibile parcheggiare nel … Continua a leggere Incontro sulla missione con il vescovo, mons. Bizzeti e padre Martellozzo »