Author:

Scoperto Crocifisso ligneo attribuito a Donatello

Le chiese di Firenze continuano a svelare tesori. Un accurato restauro ha confermato quanto intuito e approfondito da uno storico dell’arte circa il riconoscimento a Donatello del Crocifisso ligneo processionale individuato nella chiesa di Sant’Angelo a Legnaia. Il Crocifisso, appena ricollocato nella sua sede originaria, l’Oratorio della Compagnia di Sant’Agostino, è stato restituito alla sua antica funzione liturgica e soprattutto riconsegnato alla comunità che ne … Continua a leggere Scoperto Crocifisso ligneo attribuito a Donatello »

Coronavirus, le nuove disposizioni dei Vescovi toscani su celebrazioni, catechesi e benedizioni delle famiglie

I Vescovi delle Diocesi della Toscana invitano a ottemperare a quanto la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha indicato in data odierna circa la vita liturgica e pastorale delle comunità, a seguito delle misure contenute nel nuovo decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri per arginare il rischio del contagio del coronavirus, le cui norme vanno accolte come contributo al bene comune e alla serena … Continua a leggere Coronavirus, le nuove disposizioni dei Vescovi toscani su celebrazioni, catechesi e benedizioni delle famiglie »

Le donne nella Bibbia, mostra a Sesto Fiorentino

È dedicato alle «Donne dalla bibbia» la mostra che viene inaugurata sabato 29 alle 16,30 nel Centro espositivo culturale San Sebastiano in piazza della Chiesa 84 a Sesto Fiorentino. La rassegna ospita dipinti di Marco Campostrini e poesie di Alessandra Bruscagli dedicate a ventuno figure femminili della Bibbia, da Eva a Maria di Nazareth, dalla regina di Saba alla donna samaritana. Al taglio del nastro … Continua a leggere Le donne nella Bibbia, mostra a Sesto Fiorentino »

Una via dedicata a Monna Tessa: venerdì 6 marzo l’inaugurazione

A Firenze sarà dedicata una strada a Monna Tessa, fondatrice delle suore Oblate: dalla sua esperienza nacque un nuovo modo di concepire l’assistenza ai malati. La richiesta era stata avanzata dall’Ordine Francescano Secolare anche attraverso le pagine di Toscana Oggi. L’inaugurazione sarà venerdì 6 marzo alle 11,30. La strada inizia da Via Cacciaguida, e coprirà un tratto della attuale Via della Quiete (zona Careggi). Alla … Continua a leggere Una via dedicata a Monna Tessa: venerdì 6 marzo l’inaugurazione »

Rito di «elezione» per gli adulti che si preparano a celebrare i sacramenti

Domenica 1 marzo gli adulti che si apprestano a celebrare i sacramenti dell’iniziazione cristiana nella prossima veglia pasquale sono convocati per il «rito di elezione dei catecumeni» che si svolge alle 17 in cattedrale. Si tratta del momento in cui la comunità parrocchiale, tramite il parroco, presenta i catecumeni al vescovo, e questi, a nome della Chiesa locale li accoglie e li elegge per ricevere … Continua a leggere Rito di «elezione» per gli adulti che si preparano a celebrare i sacramenti »

Card. Betori consegna Messaggio pace Papa Francesco

Il card. Giuseppe Betori ha consegnato in Palazzo Vecchio il messaggio di Papa Francesco per la 53/a Giornata mondiale della pace al sindaco Dario Nardella,  alla giunta, al presidente del Consiglio comunale, ai consiglieri e ai presidenti di Quartiere. “Firenze – ha commentato il cardinale Betori nel presentare il Messaggio – è luogo di incontro di culture e religioni, di uomini e donne provenienti da … Continua a leggere Card. Betori consegna Messaggio pace Papa Francesco »

Missione giovani. Gli appuntamenti

Carissimi, ecco alcune comunicazioni veloci riguardo alle prossime iniziative diocesane che possono interessare i giovani. 1. La missione #liberiperamare (28 febbraio – 8 marzo) è alle porte, in allegato trovate la locandina definitiva (qui la versione in alta risoluzione per la stampa: https://drive.google.com/open?id=16vP1PFYB6XGsEgUzBY2YjG1ra3D60Ljz). Gli eventi indicati sono aperti a tutti e pensati per i giovani. C’è ancora qualche posto per quei giovani che volessero mettersi … Continua a leggere Missione giovani. Gli appuntamenti »

All’Università l’incontro “Un cantiere di sogni per un mondo migliore”

Nel Polo delle Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Firenze (Piazza Ugo di Toscana, 1, Edificio D15 Aula 0.05) è in programma venerdì 28 febbraio alle 14.30 l’incontro “Un cantiere di sogni per un mondo migliore. The Economy of Francesco. I giovani, un patto, il futuro – Assisi 2020”. Dopo i saluti istituzionali, sarà Mario Biggeri (Università di Firenze) ad introdurre l’intervento di Luigino Bruni … Continua a leggere All’Università l’incontro “Un cantiere di sogni per un mondo migliore” »

Incontro e riflessioni verso The Economy of Francesco

“Dall’ecologia integrale all’economia spirituale. Riflessioni verso The Economy of Francesco. I giovani, un patto, il futuro – Assisi 2020” è il titolo dell’incontro in programma venerdì 28 febbraio alle 21.00-22.30 nella Basilica di San Lorenzo, a Firenze. Ad introdurre l’incontro, dopo i saluti di Mario Biggeri (Docente Univ. Firenze) sarà Don Giovanni Momigli (Direttore pastorale sociale Arcidiocesi di Firenze). A moderare gli interventi sarà Andrea … Continua a leggere Incontro e riflessioni verso The Economy of Francesco »

“Viaggiando s’impara… a costruire un mondo sostenibile”

Ci avviciniamo all’appuntamento con “Viaggiando s’impara… a costruire un mondo sostenibile”  27° Corso di Formazione alla Mondialità e Missionarietà. Un’occasione unica per aprire la propria vita e la propria mente a mondi sconosciuti, per stabilire relazioni e, per chi lo desidera, mettersi in viaggio! I viaggi sono già impostati e programmati non solo nel Sud del mondo, ma anche più vicino a noi, alla scoperta … Continua a leggere “Viaggiando s’impara… a costruire un mondo sostenibile” »