Author:

Due sussidi per la celebrazione eucaristica

In attesa della pubblicazione della nuova traduzione italiana del Messale Romano e del sussidio preparato dall’Ufficio Liturgico Nazionale che lo accompagnerà, l’Ufficio Liturgico Diocesano propone due strumenti che possono aiutare tutti nella conoscenza della nuova traduzione, ma soprattutto nel riscoprire l’importanza della celebrazione eucaristica sia per la vita di ogni singolo cristiano, sia per il cammino di fede di ogni comunità ecclesiale. Il sussidio “La … Continua a leggere Due sussidi per la celebrazione eucaristica »

Una benedizione per il nuovo ambulatorio della Misericordia di Firenze

L’Arcivescovo ha benedetto il nuovo Ambulatorio della Misericordia di Firenze di viale dei Mille, 90 che ospita locali accoglienti per visite specialistiche relative a 20 discipline mediche e strumenti di ultima generazione. Nell’ambulatorio sarà possibile effettuare esami approfonditi, diagnostica all’avanguardia, e check-up completi in ambiti differenti e molto richiesti, a prezzi accessibili. “L’inaugurazione dei nuovi Ambulatori – ha detto il Provveditore della Misericordia di Firenze … Continua a leggere Una benedizione per il nuovo ambulatorio della Misericordia di Firenze »

Riprendono i corsi dell’Istituto diocesano di musica sacra

Il periodo di emergenza sanitaria Covid-19, iniziato lo scorso marzo, non ha fermato la musica, anche se ha comportato, conseguentemente alle misure restrittive adottate dalle istituzioni, la sospensione delle attività formative in presenza. Dopo la chiusura delle nostre sedi non ci siamo persi d’animo e abbiamo cercato di dare sin da subito un segnale di presenza e di vitalità a tutti coloro che frequentano la … Continua a leggere Riprendono i corsi dell’Istituto diocesano di musica sacra »

Preghiera dei giovani con la comunità del Seminario

Anche quest’anno riprendono ad ottobre i consueti appuntamenti per i giovani della diocesi! Vi aspettiamo alla Chiesa del Carmine (in piazza del Carmine, dietro al Seminario), ogni secondo lunedì del mese (con alcune eccezioni), alle 21:15 per pregare con la comunità del seminario di Firenze. Fino a nuovo avviso è sospesa la cena comunitaria. Ci troveremo solo per la preghiera! In allegato la locandina con … Continua a leggere Preghiera dei giovani con la comunità del Seminario »

L’Arcivescovo benedice gli operatori del Mercato di San Lorenzo

L’Arcivescovo ha fatto visita ed ha impartito una benedizione agli operatori del Mercato Centrale di San Lorenzo. Proprio loro, al termine della messa celebrata in Basilica per San Lorenzo il 10 agosto scorso, avevano chiesto all’Arcivescovo un gesto di vicinanza in un momento difficile per il quartiere, per le attività economiche molto ridotte a causa della mancanza di turisti. Il card. Betori accompagnato dal presidente … Continua a leggere L’Arcivescovo benedice gli operatori del Mercato di San Lorenzo »

Incontro su nuova edizione Messale Romano

In occasione della prossima pubblicazione della nuova edizione italiana del Messale Romano, l’Arcidiocesi di Firenze propone un incontro di presentazione e preghiera. L’incontro guidato da S. Ecc. Mons. Claudio Maniago, è in programma domenica 6 settembre alle 16.30 in Cattedrale. Questo appuntamento apre un itinerario di formazione che vedrà coinvolto il clero diocesano. È un momento importante per la nostra comunità, per prepararci ad accogliere … Continua a leggere Incontro su nuova edizione Messale Romano »

A Santo Spirito la Festa di Sant’Agostino il 28 agosto 2020

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito è lieta di annunciare il programma della Festa di Sant’Agostino del 28 agosto 2020. La preparazione alla Festa di Sant’Agostino avrà inizio il 22 agosto, come ogni mese giorno dedicato a Santa Rita, e proseguiranno dal 25 al 27 con il Triduo di Preparazione. Ecco il programma completo: 22 agosto – Giornata mensile dedicata a Santa Rita Ore 17.00 … Continua a leggere A Santo Spirito la Festa di Sant’Agostino il 28 agosto 2020 »

Teologia per tutti all’Istituto Superiore di Scienze Religiose

ISSRT         L’Istituto Superiore di Scienze Religiose offre la possibilità di studiare Sacra Scrittura e Teologia. È aperto a tutti. È possibile iscriversi a singoli corsi a scelta oppure al ciclo di studi completo in vista del conseguimento della laurea triennale in Scienze Religiose e della laurea magistrale (biennale). È possibile scegliere tra quattro indirizzi di specializzazione: pedagogico-didattico (specifico per coloro che desiderano insegnare religione … Continua a leggere Teologia per tutti all’Istituto Superiore di Scienze Religiose »

Nuovo servizio. Le parrocchie aggiornano gli orari delle messe

Con le norme necessarie per le celebrazioni in tempo di COVID in molte parrocchie sono avvenuti dei cambiamenti nell’orario delle celebrazioni, inoltre è diventato importante far conoscere il numero massimo di fedeli ammissibili in ogni luogo di celebrazione. Al fine di facilitare la reperibilità degli orari delle messe la Conferenza Episcopale Italiana ha predisposto un nuovo servizio di gestione degli orari delle celebrazioni che si … Continua a leggere Nuovo servizio. Le parrocchie aggiornano gli orari delle messe »

Terzo Report Caritas su conseguenze Covid-19

Terzo Report della Caritas diocesana sugli effetti della situazione emergenziale che stiamo vivendo a causa  del Covid-19. Nel documento sono affrontati il tema della povertà alimentare e l’importanza del “fare rete” per dare risposta ai bisogni del territorio. La stesura del focus (in allegato) è stata possibile grazie alla collaborazione delle Caritas parrocchiali che hanno fornito i dati. In allegato il Terzo Report