Author:

Formazione per catechisti. Incontri con P. Botta

Un percorso di formazione per tutti i catechisti della diocesi. Quest’anno è stato invitato P. Maurizio Botta autore, insieme mons. Andrea Lonardo, dei tre volumi intitolati “Le domande grandi dei bambini” pubblicati da “Itaca”. P. Botta sarà protagonista di due incontri il primo si terrà sabato 23 novembre dalle ore 16,30 presso l’auditorium di Spazio reale a S. Donnino, Via S. Donnino, 4/6, 50013 Campi … Continua a leggere Formazione per catechisti. Incontri con P. Botta »

Comunità di Gesù: «Percorrere i sentieri della fragilità»

Percorrere i sentieri della fragilità è il tema scelto quest’anno per gli incontri organizzati dalla Comunità di Gesù – missionarie laiche. Primo appuntamento, sabato 9 novembre alle 16,15: don Gianni Marmorini (diocesi di Fiesole) parla su «La fragilità alla luce della Bibbia». Il ciclo poi riprenderà il 15 febbraio, con don Alessandro Andreini; sabato 14 marzo la teologa Serena Noceti. Domenica 19 aprile Mario e … Continua a leggere Comunità di Gesù: «Percorrere i sentieri della fragilità» »

Il vescovo Bizzeti e l’impegno di Agata Smeralda per i profughi cristiani in Turchia

«I fratelli cristiani del Medio Oriente ci interpellano!» È questo il grido da cui prende spunto l’incontro con il vescovo Paolo Bizzeti, Vicario apostolico di Anatolia in Turchia, che si svolge sabato 9 novembre alle 18 nella sala conferenze del Progetto Agata Smeralda in via San Gallo 115 (parcheggio con ingresso da viale Lavagnini 11). Durante l’incontro con il gesuita fiorentino, che oggi guida la … Continua a leggere Il vescovo Bizzeti e l’impegno di Agata Smeralda per i profughi cristiani in Turchia »

Le Apostole della Consolata festeggiano settant’anni di servizio ai bisognosi

Le Sorelle Apostole della Consolata festeggiano 70 anni dalla loro fondazione. La famiglia religiosa infatti fu fondata a Firenze il 16 novembre 1949 da Madre Quintilla Soligo per «Vivere nella Chiesa la sequela di Gesù Cristo in fraternità per l’annuncio del Vangelo, con una diaconia attenta ed operosa verso i più poveri. Con Maria, Vergine e Madre testimoniamo nel mondo la misericordia e la consolazione … Continua a leggere Le Apostole della Consolata festeggiano settant’anni di servizio ai bisognosi »

Arriva a Firenze la mostra che racconta Papa Francesco

Una grande occasione per chi veramente desidera conoscere e seguire Papa Francesco, a partire dall’invito che lui stesso fece proprio a Firenze nell’ottobre 2015. Si propone così la mostra «Gesti e parole. Josè Mario Bergoglio. Una presenza originale», che dopo il debutto al Meeting di Rimini dello scorso anno rappresenterà, secondo il desiderio del cardinale Betori, uno degli strumenti principali della «seconda fase» del Cammino … Continua a leggere Arriva a Firenze la mostra che racconta Papa Francesco »

Card. Betori celebra 600 anni della metropolia di Firenze

La cupola del Brunelleschi, che copre la Cattedrale di Firenze, rappresenta «l’abbraccio con cui i nostri antichi volevano accogliere Dio in mezzo alla città per farlo diventare una presenza viva tra gli uomini»: una cupola grande, per dire come la Chiesa volesse abbracciare tutto il popolo fiorentino. Anzi, «ampia da coprire con sua ombra tutti e’ popoli toscani», come scrisse Giovan Battista Alberti. Con questa … Continua a leggere Card. Betori celebra 600 anni della metropolia di Firenze »

Corso di Formazione alla vita civile ispirato all’antropologia cristiana

E’ iniziato il nuovo “Corso di Formazione alla vita civile ispirato all’antropologia cristiana” organizzato da Polis popolare, una iniziativa di formazione alla vita civile e politica promossa da Maurizio Cotta e Francesco Zini. Questa iniziativa è aperta a tutti coloro che ritengono sia oggi doveroso impegnarsi nella vita sociale e politica del nostro paese non sulla base di facili slogan, di promesse irrealistiche, di paure enfatizzate o … Continua a leggere Corso di Formazione alla vita civile ispirato all’antropologia cristiana »

Sant’Egidio. Marcia in memoria della deportazione degli Ebrei

Dal 2013 la Comunità di Sant’Egidio ricorda la deportazione degli Ebrei di Firenze, avviata il 6 novembre del 1943, attraverso un pellegrinaggio della memoria nelle strade del centro storico. Il corteo quest’anno partirà da via del Corso, mercoledì 6 novembre, alle ore 17.30, con appuntamento al Canto di Croce Rossa (all’angolo di via del Corso con via dei Cerchi) e percorrerà le vie del centro … Continua a leggere Sant’Egidio. Marcia in memoria della deportazione degli Ebrei »

L’Unitalsi Toscana fa novanta: una giornata di festa a Firenze

L’ Unitalsi toscana festeggia novant’anni. Lo fa questa domenica in Palazzo Vecchio, con un convegno su invito, e poi con una Messa nella basilica di San Lorenzo alle 16, aperta a tutti: soci, amici, sostenitori e chiunque voglia avvicinarsi a questa storia, quasi centenaria, che è fatta soprattutto di amicizia. Amicizia tra le persone, amicizia con Dio. Alcuni pellegrini toscani erano già presenti anche al … Continua a leggere L’Unitalsi Toscana fa novanta: una giornata di festa a Firenze »