Archivi della categoria: News dagli uffici

UE: un sito internet contro le discriminazioni

Bruxelles – “Esistono due tipologie fondamentali di discriminazione: quella diretta e quella indiretta. La discriminazione diretta si ha quando una persona riceve un trattamento meno favorevole rispetto ad altri a causa della sua origine etnica o razziale, della sua religione o del suo credo, del suo handicap, della sua età o del suo orientamento sessuale”. Per discriminazione indiretta si intende “una prassi o un criterio … Continua a leggere UE: un sito internet contro le discriminazioni »

“Paralizzato ma felice”

Firenze – Moustapha Dieng era accanto a Modou Samb e Mor Diop durante quel maledetto 13 dicembre. In piazza Dalmazia, a Firenze, sembrava un giorno come tanti altri. Poi la tragedia. Gianluca Casseri, armato di pistola, seminò il panico tra commercianti e ambulanti senegalesi. Centrò in pieno due di loro, Modou e Mor, freddandoli all’istante. Anche Moustapha si riversò a terra, colpito a sua volta, … Continua a leggere “Paralizzato ma felice” »

Non si neghi diritto di migrare a chi fugge da guerra o fame

Roma – La Fondazione Migrantes si unisce all’appello di chi, persone e enti, chiede in questi giorni di non dimenticare la situazione drammatica in cui si trovano almeno 10.000 persone che hanno visto ricusata la loro domanda di asilo in Italia. La situazione drammatica non riguarda solo queste persone in Italia, ma anche e in numero maggiore molte persone e famiglie con minori di altri … Continua a leggere Non si neghi diritto di migrare a chi fugge da guerra o fame »

Albanesi in Italia: Domenica 6 Maggio pellegrinaggio nazionale

Albanesi in Italia: domenica il pellegrinaggio nazionale      Castiglione Tinella – Domenica 6 maggio gli immigrati albanesi festeggiano la Madonna del Buon Consiglio, loro patrona, a Castiglione Tinella (Cn). I partecipanti (circa 400) provengono dai centri pastorali per l’immigrazione di diverse diocesi e sono guidati dai sacerdoti incaricati e dal responsabile regionale Migrantes don Fredo Olivero, nonché da don Pasquale Ferraro, coordinatore nazionale per gli albanesi … Continua a leggere Albanesi in Italia: Domenica 6 Maggio pellegrinaggio nazionale »

Persecuzione cristiani: continuano a morire

Persecuzione cristiani: continuano a morire      Roma – Continuano a morire. Nuove stragi di cristiani fanno decine di vittime, in Africa, da ovest ad est. Si ripete lo stesso rituale fanatico e terroristico, l’assassinio di massa dei fedeli inermi e gioiosi che celebrano la messa. Il XXI secolo continua ad essere, come il XX, un’epoca di martirio per i cristiani e in particolare per i … Continua a leggere Persecuzione cristiani: continuano a morire »

A Firenze una lapide in ricordo dei due senegalesi uccisi

Firenze: una lapide in ricordo dei due senegalesi uccisi 13 dicembre scorso      Firenze – Una lapide con la scritta “A perenne memoria in Firenze città operatrice di pace per affermare i valori di integrazione e solidarietà” è stato dedicato ai due senegalesi uccisi lo scorso mese di dicembre a Firenze. La lapide è stato apposta nel luogo dell’omicidio, oggi divenuto un piccolo giardino fiorito … Continua a leggere A Firenze una lapide in ricordo dei due senegalesi uccisi »

Cinesi in Italia, incontro annuale a Prato

Cinesi in Italia: l’incontro annuale a Prato       Prato – La diocesi di Prato, in occasione della festività della Beata Vergine Maria Ausliatrice, molto venerata in Cina nel santuario di Sheshan, promuove l’incontro nazionale di tutte le comunità cinesi d’Italia dal 5 al 6 maggio per celebrare la V° convocazione di preghiera alla Vergine Maria.   Il programma prevede per sabato 5 attività di … Continua a leggere Cinesi in Italia, incontro annuale a Prato »

Pellegrinaggio dei cattolici africani francofoni in Italia

Loreto: il 13 maggio il pellegrinaggio dei cattolici africani francofoni in Italia      Loreto – Dal novembre 2007, le Comunità dei Cattolici Africani francofoni in Italia promuovono un incontro nazionale per avere un momento espressivo della propria identità ecclesiale come parte integrante della Chiesa. L’incontro di quest’anno è previsto per domenica 13 maggio a Loreto. Sarà – spiega il coordinatore nazionale don Denis Kibandu Malonda … Continua a leggere Pellegrinaggio dei cattolici africani francofoni in Italia »

Cittadinanza per matrimonio: competenza ai prefetti dal 1° giugno

Cittadinanza per matrimonio, la competenza ai prefetti dal 1° giugno        Roma – Pubblicata nella Gazzetta ufficiale la Direttiva del ministro dell’Interno 7 marzo 2012 con la quale, a partire dal 1° giugno 2012, viene attribuita ai prefetti la competenza ad adottare provvedimenti in materia di concessione o diniego della cittadinanza nei confronti di cittadini stranieri coniugi di cittadini italiani. La competenza sarà, invece, del capo … Continua a leggere Cittadinanza per matrimonio: competenza ai prefetti dal 1° giugno »

Corso di giornalismo per giovani stranieri di seconda generazione

Firenze – Un corso intensivo e residenziale sulla comunicazione giornalistica rivolto a 10 giovani stranieri di seconda generazione: è l’iniziativa promossa da Cospe e Ansi – Associazione nazionale stampa interculturale – svoltasi dal 13 al 16 aprile a Firenze.   Il percorso si è basato su nozioni teoriche introduttive, esercitazioni pratiche e sull’elaborazione di prodotti editoriali, che saranno pubblicati sul sito web nazionale del progetto … Continua a leggere Corso di giornalismo per giovani stranieri di seconda generazione »