Archivi della categoria: News dagli uffici

Decreto flussi: è possibile inviare le domande

Roma – Dalle ore 8 di domani, venerdì 20 aprile, è possibile inviare le domande relative al decreto flussi stagionali 2012, utilizzando il servizio di inoltro telematico all’indirizzo https://nullaostalavoro.interno.it/Ministero/index2.jsp. È stato, infatti, pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale n. 92 – Serie generale – il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 13 marzo 2012 che definisce la programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei … Continua a leggere Decreto flussi: è possibile inviare le domande »

“Rifugiati siriani sotto shock”

Damasco – “I rifugiati siriani sono sotto shock, non riescono a rendersi conto della portata della tragedia che stanno vivendo. La loro dolorosa situazione è un’anticamera sulla strada per l’esodo. Vederli, incontrare i loro sguardi, è fonte di grande sofferenza per noi”. E’ quanto racconta all’agenzia Fides mons. Samir Nassar, arcivescovo Maronita di Damasco, che nei giorni scorsi ha visitato numerose famiglie di sfollati interni, … Continua a leggere “Rifugiati siriani sotto shock” »

Firenze e l’integrazione: le tappe di una reazione in un’ottica di Speranza

Vittima della banalità del male con i suoi cittadini Samb Modou e Diop Mor, Firenze ha urlato a più riprese la sua condanna tramite le proprie istituzioni, associazioni e singoli. La città ha reagito alla tentazione di ridimensionare il criminoso evento a mero fatto di cronaca, causato dall’azione isolata di un folle, ma si è caricata delle responsabilità sociali che un gesto così estremo comporta. … Continua a leggere Firenze e l’integrazione: le tappe di una reazione in un’ottica di Speranza »

Cina – Festa di Pasqua

Il 4 aprile la Comunità cattolica cinese ha celebrato la festa pasquale a San Donnino; Don Pietro Du ha celebrato la messa in cinese. C’erano trenta cattolici cinesi e quattro non cattolici. Dopo la messa hanno mangiato tutti insieme, e poi hanno programmato gli incontri della Comunità da ora a novembre.

Commento all’Articolo 10 della Costituzione

Diamo spazio a una bella iniziativa del Centro Internazionale Studenti “G. La Pira”:   Vogliamo iniziare un percorso alla conoscenza dei nostri 12 Principi costituzionali, da proporre ai nostri studenti di lingua italiana, affinché possano percepirsi come cittadini al cento per cento, cioè cittadini “sovrani”; “nuovi” cittadini, i quali giungendo da altrove scelgano di essere, insieme a tutti gli altri, costruttori della casa comune, l’Italia, … Continua a leggere Commento all’Articolo 10 della Costituzione »

Recapiti delle Comunità cattoliche estere in Toscana

BRASILE   IL REFERENTE DI COMUNITA: Don Sergio Merlini Centro Missionario 055/2710730 missioni@diocesifirenze.it   LUOGO DI RITROVO: La comunità brasiliana si riunisce ogni terza domenica del mese nella casa delle SUORE CALASANZIANE – Via Faenza N. 62 – Firenze. Nella riunione sono ben accolte anche altre comunità di lingua portoghese come Angola, Capoverde ecc.     CINA   IL REFERENTE DI COMUNITA:   Don Pietro Dn Anjing … Continua a leggere Recapiti delle Comunità cattoliche estere in Toscana »

Calendario 2010 “Sotto il cielo toscano un mondo di colori”

Le migrazioni sono esperienza umana antica che ha contribuito allo sviluppo della civiltà, con la diffusione delle idee e della tecnologia. Oggi sulle strade di ogni continente, milioni di persone sono in movimento spinte dai motivi più vari. È un fatto che le società di tutto il mondo si stiano trasformando per la presenza di persone di vari popoli. Come trarne vantaggio? Come favorire l’incontro … Continua a leggere Calendario 2010 “Sotto il cielo toscano un mondo di colori” »