Archivi della categoria: News dagli uffici

“Immigrazione occasione di sviluppo”

Bonn – Nei giorni scorsi circa 80 persone dell’associazionismo cristiano e civile, oltre a personalità del mondo delle imprese e della formazione professionale, si sono ritrovati presso la sede della ONG “Don Bosco Mondo” (già Don Bosco Jugend Dritte Welt) per confrontarsi sul tema de “L’immigrazione come occasione di sviluppo”.   Tema specifico è stata l’immigrazione per lavoro e i suoi effetti sugli individui, la … Continua a leggere “Immigrazione occasione di sviluppo” »

Otto x mille: nuova campagna

Roma – Nove storie nel segno della trasparenza per il Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica. Dal prossimo 15 aprile torna sugli schermi TV e sulle radio nazionali la campagna di comunicazione 8xmille della CEI. Negli spot, 7 interventi realizzati in Italia e 2 all’estero danno conto della varietà e del profondo raccordo col territorio delle opere sostenute dalla Chiesa Cattolica … Continua a leggere Otto x mille: nuova campagna »

Decreto flussi: è possibile inviare le domande

Roma – Dalle ore 8 di domani, venerdì 20 aprile, è possibile inviare le domande relative al decreto flussi stagionali 2012, utilizzando il servizio di inoltro telematico all’indirizzo https://nullaostalavoro.interno.it/Ministero/index2.jsp. È stato, infatti, pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale n. 92 – Serie generale – il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 13 marzo 2012 che definisce la programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei … Continua a leggere Decreto flussi: è possibile inviare le domande »

“Rifugiati siriani sotto shock”

Damasco – “I rifugiati siriani sono sotto shock, non riescono a rendersi conto della portata della tragedia che stanno vivendo. La loro dolorosa situazione è un’anticamera sulla strada per l’esodo. Vederli, incontrare i loro sguardi, è fonte di grande sofferenza per noi”. E’ quanto racconta all’agenzia Fides mons. Samir Nassar, arcivescovo Maronita di Damasco, che nei giorni scorsi ha visitato numerose famiglie di sfollati interni, … Continua a leggere “Rifugiati siriani sotto shock” »

Firenze e l’integrazione: le tappe di una reazione in un’ottica di Speranza

Vittima della banalità del male con i suoi cittadini Samb Modou e Diop Mor, Firenze ha urlato a più riprese la sua condanna tramite le proprie istituzioni, associazioni e singoli. La città ha reagito alla tentazione di ridimensionare il criminoso evento a mero fatto di cronaca, causato dall’azione isolata di un folle, ma si è caricata delle responsabilità sociali che un gesto così estremo comporta. … Continua a leggere Firenze e l’integrazione: le tappe di una reazione in un’ottica di Speranza »

Cina – Festa di Pasqua

Il 4 aprile la Comunità cattolica cinese ha celebrato la festa pasquale a San Donnino; Don Pietro Du ha celebrato la messa in cinese. C’erano trenta cattolici cinesi e quattro non cattolici. Dopo la messa hanno mangiato tutti insieme, e poi hanno programmato gli incontri della Comunità da ora a novembre.

Commento all’Articolo 10 della Costituzione

Diamo spazio a una bella iniziativa del Centro Internazionale Studenti “G. La Pira”:   Vogliamo iniziare un percorso alla conoscenza dei nostri 12 Principi costituzionali, da proporre ai nostri studenti di lingua italiana, affinché possano percepirsi come cittadini al cento per cento, cioè cittadini “sovrani”; “nuovi” cittadini, i quali giungendo da altrove scelgano di essere, insieme a tutti gli altri, costruttori della casa comune, l’Italia, … Continua a leggere Commento all’Articolo 10 della Costituzione »