Author:

A Firenze il convegno nazionale missionario dei seminaristi

Seminaristi di tutta Italia a Firenze per parlare di missione: ogni anno «Missio Consacrati», settore della Fondazione Missio della CEI, organizza un convegno missionario nazionale rivolto ai seminaristi. L’appuntamento di quest’anno, dal 2 al 5 maggio, avrà come sede Firenze ed è organizzato insieme al Seminario e al Centro missionario di Firenze, con il sostegno della Commissione Missionaria Regionale della Toscana. Tema del convegno: «La … Continua a leggere A Firenze il convegno nazionale missionario dei seminaristi »

Cammino sinodale: sabato 4 maggio incontro con don Armando Matteo

Prosegue il percorso proposto agli animatori del Cammino sinodale, e a tutti gli operatori pastorali, «verso una Chiesa in uscita».  «Capire il cambiamento d’epoca»: è questo il titolo del secondo incontro  che si svolgerà sabato 4 maggio al centro Spazio Reale di San Donnino. Il relatore sarà don Armando Matteo, docente all’Urbaniana, autore di numerosi testi sulla possibilità di vivere la fede cristiana nel mondo … Continua a leggere Cammino sinodale: sabato 4 maggio incontro con don Armando Matteo »

L’ordinazione presbiterale di Francesco Scutellà

Sabato 27 aprile alle 10,30 in Cattedrale ci sarà l’ordinazione sacerdotale di Francesco Scutellà, seminarista della sessione distaccata «Redemptoris Mater» di Scandicci. Nato a Delianuova, in provincia di Reggio Calabria, ha studiato Economia a Pisa dove nel 2010 ha conseguito la laurea specialistica. Dopo l’ordinazione diaconale, Francesco nei mesi scorsi ha fatto servizio nella parrocchia di San Casciano. In passato ha vissuto anche esperienze di … Continua a leggere L’ordinazione presbiterale di Francesco Scutellà »

Celebrazioni e gli orari della Settimana Santa in Cattedrale

Domenica delle Palme, 14 aprile: alle 10,15 In Battistero: benedizione e processione con i rami; alle 10,30 in Cattedrale celebrazione eucaristica. Alle 17,15 Vespri cantati, alle 18 la Messa Giovedì Santo, 18 aprile: alle 9,30 Concelebrazione del Presbiterio, consacrazione degli oli, rinnovazione delle promesse sacerdotali. Alle 17,30 Messa «nella cena del Signore», con lavanda dei piedi e reposizione eucaristica. Il Duomo rimarrà aperto fino alla … Continua a leggere Celebrazioni e gli orari della Settimana Santa in Cattedrale »

La Via Crucis dei giovani in compagnia dei santi «della porta accanto»

Si svolge venerdì 12 aprile la Via Crucis diocesana dei giovani. Un appuntamento, promosso dal Centro diocesano di pastorale giovanile di Firenze, ormai consolidato che tutti gli anni precede di qualche giorno la Domenica delle Palme.  Le sei stazioni della Via Crucis di quest’anno saranno accompagnate da alcune figure di giovani santi, beati o comunque testimoni di quella «santità della porta accanto» di cui il … Continua a leggere La Via Crucis dei giovani in compagnia dei santi «della porta accanto» »

Incontro su Costituzione e dottrina sociale della Chiesa e Messa per i cattolici impegnati in politica

L’Ufficio diocesano di pastorale sociale e lavoro, giustizia e pace, custodia del creato annuncia la celebrazione eucaristica alla quale come ogni anno, in preparazione alla Pasqua, sono invitati i cattolici impegnati in ambito sociale, politico, nell’amministrazione pubblica e nell’economia. La Messa, presieduta dal cardinale Giuseppe Betori, sarà venerdì 12 aprile alle ore 18,30, in San Salvadore in Arcivescovado. In questi giorni, l’Ufficio di Pastorale Sociale … Continua a leggere Incontro su Costituzione e dottrina sociale della Chiesa e Messa per i cattolici impegnati in politica »

La vera storia dello Scoppio del Carro: venerdì 12 aprile la presentazione

Venerdì 12 aprile, ore 17, nel Centro arte e cultura dell’Opera di Santa Maria del Fiore (Piazza San Giovanni 7, di fronte al Battistero) viene presentato il libro di don Roberto Gulino «La vera storia della Scoppio del Carro a Firenze» (Nerbini editore). Insieme all’autore, partecipano Luciano Artusi, esperto di tradizioni popolari e autore della prefazione, e Andrea Vannucci, Assessore alle tradizioni popolari del Comune … Continua a leggere La vera storia dello Scoppio del Carro: venerdì 12 aprile la presentazione »

«Al timone della barca di Pietro»: il sacerdozio secondo Papa Francesco

«Anche ora che sono Papa, mi sento un sacerdote». È uno dei punti chiave del dialogo che Bergoglio ha con i preti, ai quali chiede – come a tutta la Chiesa – «una conversione pastorale e coraggiosa creatività». Proprio al sacerdozio sarà dedicato il decimo incontro del ciclo «Al timone della Barca di Pietro» organizzato dall’Arcidiocesi di Firenze con la collaborazione del Progetto Agata Smeralda … Continua a leggere «Al timone della barca di Pietro»: il sacerdozio secondo Papa Francesco »

Incontri di spiritualità: in Seminario il card. Arborelius, vescovo di Stoccolma

Martedì 9 aprile si concludono gli incontri di spiritualità per il clero dell’anno pastorale 2018/2019. Sarà a Firenze il cardinale Anders Arborelius, vescovo di Stoccolma, che parlerà sul tema: «La tentazione di addomesticare il mistero».  Il Cardinale Arborelius, che viene da un paese luterano e oggi estremamente secolarizzato, affronterà il tema di cui parla il Papa nella Gaudete et exsultate al n. 40. La tentazione … Continua a leggere Incontri di spiritualità: in Seminario il card. Arborelius, vescovo di Stoccolma »

Completata la ‘Casa della Carità’, progetto innovativo di condominio solidale

La ‘Casa della Carità’, nata a Firenze nel popoloso quartiere di Novoli per dare una riposta concreta all’esigenza di servizi e housing sociale per persone svantaggiate, è stata completata ed entra in piena attività. Nel condominio solidale convivono, sono in relazione, e trovano sostegno le categorie più fragili: persone con difficoltà economiche, anziani, bambini e migranti, ben inseriti nel contesto sociale cittadino. E’ stato appena inaugurato … Continua a leggere Completata la ‘Casa della Carità’, progetto innovativo di condominio solidale »