Firenze si prepara a festeggiare il suo patrono, San Giovanni Battista: lunedì 24 giugno, alle 10,30 il cardinale Giuseppe Betori presiede la celebrazione in Cattedrale.
La Messa sarà preceduta, in Battistero, dall’offerta dei ceri, con il Gonfalone del Comune di Firenze e il Corteo storico fiorentino.
Nella stessa giornata, alle ore 18.30, in Battistero i bambini che hanno ricevuto il Battesimo nel periodo dal primo gennaio al 31 dicembre 2017, insieme alle loro famiglie, riaffermeranno il loro legame con la Chiesa fiorentina ritrovandosi assieme all’arcivescovo, cardinale Betori nel “bel San Giovanni”: un’iniziativa promossa dall’Opera di Santa Maria del Fiore e dall’Arcidiocesi di Firenze.
Un momento di letture e di preghiere, che terminerà con la benedizione dei presenti con l’acqua del fonte battesimale.
Al termine della cerimonia i bambini riceveranno una medaglietta in argento con l’effige di San Giovanni Battista e lo stemma dell’Opera, oltre a un attestato in ricordo dell’evento. La festa di San Giovanni Battista proseguirà, nel pomeriggio, con la tradizionale sfida del calcio storico fiorentino. La serata poi si concluderà con i tradizionali “Fochi” di San Giovanni.