L’Arcivescovo presiederà in Cattedrale tutte le celebrazioni della Settimana Santa che culmineranno nella solennità della Pasqua. Il Giovedì Santo la benedizione degli oli nella Messa Crismale della mattina (ore 9.30) e nel pomeriggio alle 17.30 la Messa “in Coena Domini” con la lavanda dei piedi. La Cattedrale rimarrà aperta fino alle 23 per l’adorazione davanti all’altare della Reposizione. Venerdì e Sabato Santo l’Arcivescovo presiederà alle 9 l’Ufficio delle letture e le lodi. Alle 17.30 del Venerdì Santo l’azione liturgica nella Passione del Signore, con l’adorazione della croce. La sera del sabato, alle 21, la Veglia pasquale con la benedizione del fuoco e del cero, sul sagrato, e la processione della luce. La Domenica di Pasqua la tradizione dello scoppio del Carro. Alle 10.15 in Battistero Ora terza e poi l’inizio della celebrazione sul sagrato della Cattedrale, alle 11 al canto del Gloria il volo della Colombina.
Le celebrazioni della Pasqua dell’Arcivescovo
