Author:

Corso online su politica e società – “Giorgio La Pira, Aldo Moro. Pensiero e azione per il bene comune e la pace”.

Giorgio La Pira, Aldo Moro Pensiero e azione per il bene comune e la pace Dal 21 marzo al 30 maggio 2025 – Online  Iscrizioni fino al 3 marzo 2025 https://swa.sophiauniversity.org/corso-aldo-moro-e-giorgio-la-pira/   Descrizione Attraverso la presentazione della vita, del pensiero e dell’azione sociale e politica di Giorgio La Pira (1904-1977) e Aldo Moro (1916-1978), si intende ripercorrere il contributo da loro offerto alla costruzione e … Continua a leggere Corso online su politica e società – “Giorgio La Pira, Aldo Moro. Pensiero e azione per il bene comune e la pace”. »

Al via le iscrizioni per il prossimo anno scolastico: perché avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica?

2025 – PERCHE’AVVALERSI DELL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE Dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025 dovranno essere effettuate le iscrizioni alle classi prime dei diversi ordini e gradi di scuola e ,come nei precedenti anni la domanda deve essere presentata on line utilizzando il sito ministeriale (le scuole paritarie  non hanno obbligo di iscrizioni on line); per l’iscrizione alla scuola dell’infanzia si deve usare invece il cartaceo. … Continua a leggere Al via le iscrizioni per il prossimo anno scolastico: perché avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica? »

Aggiornamento I.D.R.C 24/25

Dalla collaborazione tra l’Ufficio Scuola dell’Arcidiocesi e la Facoltà Teologica dell’Italia centrale nasce una nuova “Cattedra Aggiornamento docenti IDRC 24/25” per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti di religione cattolica su tematiche di varia e multiforme natura: teologiche, bibliche, storico-artistiche, letterarie, metodologico-didattiche e pedagogiche. Nella volontà degli organizzatori c’è il desiderio di poter estendere a chiunque risulti interessato, insegnante o meno, la fruizione dell’intero corso. … Continua a leggere Aggiornamento I.D.R.C 24/25 »

Domenica 3 novembre imposizione del pallio all’Arcivescovo Gherardo Gambelli

Domenica 3 novembre alle 18 nella cattedrale di Santa Maria del Fiore l’arcivescovo Petar Rajič, Nunzio Apostolico per l’Italia, impone il pallio all’arcivescovo Gherardo Gambelli. Si tratta del paramento liturgico proprio del papa, il cui uso viene concesso agli arcivescovi metropoliti, ai primati e al patriarca latino di Gerusalemme come segno della collegialità e della sussidiarietà nell’esercizio del governo della Chiesa. Fatto di lana, rappresenta … Continua a leggere Domenica 3 novembre imposizione del pallio all’Arcivescovo Gherardo Gambelli »

Il Premio “Prima di tutto la Vita” al nuovo Arcivescovo di Firenze Mons. Gherardo Gambelli

Carissimi amici del Progetto Agata Smeralda, siete tutti invitati alla nostra grande festa! La nostra Associazione è pronta a festeggiare insieme alla sua grande famiglia. Una festa che vedrà un ospite d’eccezione: il nuovo Arcivescovo di Firenze, Mons. Gherardo Gambelli, al quale cercheremo di rendere merito per il suo operato e per la nuova carica. La sua nomina, infatti, è un avvenimento prestigioso e autorevole … Continua a leggere Il Premio “Prima di tutto la Vita” al nuovo Arcivescovo di Firenze Mons. Gherardo Gambelli »

L’invito dell’Arcivescovo Gherardo Gambelli: “Vi aspetto in Cattedrale il 29 settembre”

 Il videomessaggio dell’arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli per invitare tutti, anche chi non frequenta le parrocchie, a un incontro in Cattedrale, domenica 29 settembre alle 15, nella Giornata del migrante e del rifugiato: un appuntamento che segnerà l’inizio dell’Anno pastorale per la Diocesi di Firenze. Dopo alcuni tavoli di lavoro, per riflettere insieme partendio dal Messaggio del Papa per la Giornata, alle 18 ci … Continua a leggere L’invito dell’Arcivescovo Gherardo Gambelli: “Vi aspetto in Cattedrale il 29 settembre” »

Suor Marta e la preghiera di adorazione: stare alla presenza di Dio, semplicemente

Nella chiesa delle suore Carmelitane di Santa Teresa, in via Rucellai a Firenze, l’adorazione eucaristica perpetua va avanti ininterrotta dal 1902. Suor Marta Mazzero spiega la bellezza di questa preghiera semplice, che tutti possono fare: mettersi davanti alla presenza di Dio per fargli compagnia, per lasciarsi guardare o per instaurare un dialogo. La Chiesa fiorentina propone una «sinfonia di preghiera» nelle domeniche del Tempo di … Continua a leggere Suor Marta e la preghiera di adorazione: stare alla presenza di Dio, semplicemente »

La gioia di Pasqua si fa preghiera: pregare con i Salmi, come Gesù

Don Luca Mazzinghi, biblista, spiega perché pregare con i Salmi, la preghiera usata anche da Gesù. È il secondo video della “sinfonia di preghiera” che la Chiesa fiorentina propone nel Tempo di Pasqua, con un video ogni domenica. Un’iniziativa che risponde all’invito di papa Francesco in preparazione al Giubileo del 2025: “Mi rallegra pensare che si potrà dedicare l’anno precedente l’evento giubilare, il 2024, a … Continua a leggere La gioia di Pasqua si fa preghiera: pregare con i Salmi, come Gesù »