«Carità è cultura»: è questo il titolo del convegno diocesano della Caritas, che si svolgerà giovedì 26 settembre dalle 16 alle 20 nel salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti, in piazza Santissima Annunziata. Il convegno sarà l’occasione per la presentazione del Rapporto diocesano sulle povertà. Dopo i saluti del cardinale Giuseppe Betori, dell’assessore regionale al welfare Stefania Saccardi e della presidente dell’Istituto degli Innocenti Maria Grazia, Giuffrida, ci saranno alcune comunicazioni di don Fabio Marella, vicedirettore della Caritas diocesana. A seguire, la presentazione del Rapporto sulle povertà, con l’introduzione del direttore della Caritas diocesana Riccardo Bonechi, e gli interventi di Giovanna Grigioni (Osservatorio Caritas sulle povertà) e Luca Orsoni (area giovani e politiche sociali di Caritas Firenze). In conclusione, l’intervento di Giovanni Palumbo, direttore dell’Istituto degli Innocenti. L’incontro si chiuderà con un momento conviviale, in collaborazione con la mensa Caritas di San Francesco Poverino che ha i suoi locali in piazza Santissima Annunziata, proprio di fronte all’Istituto degli Innocenti.
- HOME
- ARCIVESCOVO
- DIOCESI
- CURIA
- Delegati Arcivescovili
- Amministrazione
- Uffici di Curia
- Cancelleria
- Settore Evangelizzazione
- Ufficio Catechistico
- Ufficio Scuola
- Ufficio Cultura
- Ufficio Pastorale Universitaria
- Ufficio per la Pastorale delle Persone con disabilità
- Ufficio per la Pastorale dei Pellegrinaggi
- Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport
- Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro
- Ufficio Comunicazioni Sociali
- Servizio Diocesano Tutela Minori e Adulti vulnerabili
- Settore Liturgia, Arte Sacre a e BBCCEE
- Settore Carità
- Centri Diocesani
- Ufficio Cassa
- Servizio Informatico
- Responsabile della protezione dei dati (DPO)
- Documenti
- TUTELA MINORI
- Contatti