La ‘Tre giorni del clero’ alla Certosa
Questo il programma della “Tre giorni” dedicata ai sacerdoti e ai diaconi della diocesi di Firenze, i tre appuntamenti si svolgeranno alla Certosa di Firenze e saranno preceduti alle 9.30 dalla recita dell’Ora Media.
Lunedì 2 maggio: “Politeúesthe [siate città] in modo degno dell’Evangelo di Cristo” (Fil 1,27)
Relatore: S. Ecc. Erio Castellucci
Arcivescovo di Modena – Nonantola, Vescovo di Carpi,
Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana
Martedì 3 maggio: Vivere la città: tra profezia ed esperienza
Relatori: Prof.ssa Elena Granata
Docente di Urbanistica e Analisi della città e del territorio presso il
Politecnico di Milano
Prof. Mario Primicerio
Accademico, matematico e politico italiano, già Presidente della
Fondazione Giorgio La Pira
Mercoledì 4 maggio: Quale Chiesa per quale società?
Relatori: Mons. prof. Valentino Bulgarelli
Sottosegretario della Conferenza Episcopale Italiana e Direttore
dell’Ufficio Catechistico Nazionale
Docente di Teologia pratica e catechetica presso la Facoltà Teologica
dell’Italia Centrale
Prof. Pierpaolo Triani
Docente di Pedagogia presso la Facoltà di Scienze della Formazione,
Università Cattolica del Sacro Cuore.
Inoltre, in collaborazione con la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, giovedì 5 maggio alle ore 17.00 è in programma l’incontro “Crisi e futuro del cattolicesimo” nella Sala Luca Giordano, Palazzo Medici Riccardi, Via Cavour, 3 Firenze.
L’evento è stato organizzato in occasione dell’uscita della miscellanea in onore del Card. Giuseppe Betori.
Intervengono: Cardinale Angelo Scola (teologo)
Prof. Alberto Melloni (storico)
Prof. Luigi Alici (filosofo)
Prof. Lorenzo Ornaghi (politologo)
Modera: Dott. Fabio Zavattaro (giornalista)