‘Domanderò conto della vita dell’uomo all’uomo, ad ognuno di suo fratello’(Genesi 9,5)
Il momento liturgico che stiamo per vivere, la Quaresima, sarà tessuto da momenti di celebrazione, di preghiera, di riflessione personale; ma tutto ciò chiede il confronto con la nostra vita: i temi dello Spirito devono diventare occasione di conversione e di cambiamento.
Anche quest’anno ci è donata la possibilità di rinnovare la nostra esistenza secondo la volontà di Dio.
La Diocesi si adopera, anche per questa Quaresima, per mettere a disposizio-ne di tutte le comunità un sussidio di animazione per le celebrazioni e la vita delle parrocchie e dei gruppi.
Tutti gli uffici pastorali della Curia di Firenze si sono impegnati nella rea-lizzazione di questo strumento, che consegniamo ai parroci e ai consigli pastorali parrocchiali affinché lo facciano diventare strumento di comunione.
La Caritas diocesana si fa promotrice di una iniziativa di solidarietà a cui indirizzare i fondi raccolti durante questa Quaresima, come segno di una sensibilità pastorale da accrescere, di una emergenza da far conoscere, non solo alle comunità cristiane, ma a tutte le realtà cittadine presenti in diocesi.
Il raffronto tra i dati delle raccolte delle precedenti Quaresime ci suggerisce l’esigenza di chiedere attenzione e generosità nei confronti di questa proposta, da intendersi nella sua piena dimensione diocesana: la Caritas, organismo pastorale per la testimonianza della carità, è una delle espressioni più significative della chiesa locale.
Si chiede a tutte le parrocchie di sentirla davvero come realtà propria e sostenerla come possibile.
Vi auguro di cuore un fecondo cammino di conversione!
Ennio Antonelli, Arcivescovo
- HOME
- ARCIVESCOVO
- DIOCESI
- CURIA
- Delegati Arcivescovili
- Amministrazione
- Tavolo tecnico CER
- Uffici di Curia
- Cancelleria
- Settore Evangelizzazione
- Ufficio Catechistico
- Ufficio Scuola
- Ufficio Cultura
- Ufficio Pastorale Universitaria
- Ufficio per la Pastorale delle Persone con disabilità
- Ufficio per la Pastorale dei Pellegrinaggi
- Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport
- Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro
- Ufficio Comunicazioni Sociali
- Servizio Diocesano Tutela Minori e Adulti vulnerabili
- Settore Liturgia, Arte Sacre a e BBCCEE
- Settore Carità
- Centri Diocesani
- Ufficio Cassa
- Servizio Informatico
- Responsabile della protezione dei dati (DPO)
- Documenti
- TUTELA MINORI
- Contatti