Disposizioni per la ripresa delle attività pastorali

L’azione pastorale, per essere coerente ed efficace, deve fondarsi sulla responsabilità: è il primo gesto di carità che si deve a fratelli e sorelle. Questo vale soprattutto per la cura della loro salute. Ciò implica che oggi si assumano tutte quelle scelte che sono il presupposto della lotta alla diffusione della pandemia.
Tra esse vengono ribadite quelle fondamentali dell’uso corretto della mascherina, del distanziamento di almeno un metro, della disinfezione delle mani, dell’areazione e igienizzazione degli ambienti, compreso i servizi igienici.
Particolare valore assume in questo contesto la vaccinazione che il Santo Padre ha definito “atto di amore” verso il prossimo.
Le disposizioni che seguono intendono esemplificare questi principi nei diversi contesti della vita pastorale e andranno continuamente confrontati con l’evolversi delle normative dello Stato.

Card. Giuseppe Betori

 

Firenze, 11 settembre 2021

 

In fondo alla pagina sono scaricabili documenti.

Tutta la documentazione necessaria per la ripresa delle attività pastorali e catechistiche è disponibile a questo link: https://www.diocesifirenze.it/modulistica/catechesi-covid19/

Le disposizioni entreranno in vigore dal 1 ottobre 2021.