Archivi della categoria: News dagli uffici

Il servizio civile aperto ai giovani stranieri, un bando della Regione Toscana.

È on-line il bando emanato dalla Regione Toscana per la selezione di oltre 2.000 giovani da impiegare in progetti di servizio civile regionale.Possono presentare domanda tutti i giovani tra i 18 e i 30 anni compiuti, anche stranieri, residenti o domiciliati in Toscana, ed il limite d’età sale a 35 anni per le persone diversamente abili.Sono state individuate quattro aree tematiche in cui si suddividono … Continua a leggere Il servizio civile aperto ai giovani stranieri, un bando della Regione Toscana. »

Bergoglio in visita al Centro Astalli

da: roma.repubblica.itL’incontro, confermato sia dalla sala stampa vaticana che dal presidente del Centro, dovrebbe avvenire nel pomeriggio di martedì 10 settembre e sarà in forma privata, com’è stato per la recente visita a LampedusaPapa Francesco mantiene la promessa fatta nell’aprile scorso e visiterà tra pochi giorni il Centro Astalli, la struttura di accoglienza per i rifugiati che da diversi anni opera nel centro di Roma, … Continua a leggere Bergoglio in visita al Centro Astalli »

Messa a Copacabana, 3 milioni di giovani

2013-07-28 Radio Vaticana Alla Messa di Copacabana hanno partecipato 3 milioni di pellegrini; agli oltre 2 milioni di giovani che hanno trascorso la notte sulla spiaggia di Rio dopo la Veglia, infatti, se ne sono aggiunti centinaia di migliaia dalla metropoli carioca e da tutto il Brasile. 1500 i vescovi 15mila i sacerdoti. Tra le autorità: i presidenti di Brasile, Argentina, Bolivia e Suriname. Il … Continua a leggere Messa a Copacabana, 3 milioni di giovani »

Gmg 2013, catechesi card. Betori: «Credere significa farsi discepoli»

«Credere è incontrare Gesù, riconoscere in lui l’evento che sta al centro della storia umana, accoglierlo come presenza nella nostra vita, entrare in dialogo con lui facendo interagire la nostra vita con la sua, assumere la sua esistenza come l’orientamento decisivo della nostra». Lo ha detto il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, nella catechesi ai giovani italiani (testo integrale in allegato), dedicata oggi al … Continua a leggere Gmg 2013, catechesi card. Betori: «Credere significa farsi discepoli» »

Sri Lanka. I giovani buddisti: ci piacerebbe vivere un evento come la Gmg cattolica

Un’occasione “per condividere sentimenti, opinioni e idee, suggerendo un nuovo cammino nel mondo”. Così i giovani buddisti dello Sri Lanka vedono la Giornata Mondiale della Gioventù – in corso a Rio de Janeiro, Brasile – e auspicano di vivere presto anche loro, come i giovani cattolici, un’esperienza simile. “Vogliamo augurare a tutti i giovani cattolici di vivere un’esperienza significativa e gioiosa a Rio”, hanno detto … Continua a leggere Sri Lanka. I giovani buddisti: ci piacerebbe vivere un evento come la Gmg cattolica »

Sri Lanka. I giovani buddisti: ci piacerebbe vivere un evento come la Gmg cattolica

2013-07-25 Radio Vaticana Un’occasione “per condividere sentimenti, opinioni e idee, suggerendo un nuovo cammino nel mondo”. Così i giovani buddisti dello Sri Lanka vedono la Giornata Mondiale della Gioventù – in corso a Rio de Janeiro, Brasile – e auspicano di vivere presto anche loro, come i giovani cattolici, un’esperienza simile. “Vogliamo augurare a tutti i giovani cattolici di vivere un’esperienza significativa e gioiosa a … Continua a leggere Sri Lanka. I giovani buddisti: ci piacerebbe vivere un evento come la Gmg cattolica »

Firenze: 110 e lode ad un giovane di seconda generazione

Firenze – Giovane di seconda generazione si laurea con 110 e lode. E’ la storia di Marvin Caraig Lou, un giovane italiano di origini filippine laureato in Scienze informatiche al termine di un brillante corso di studi contraddistinto da borse di studio e riconoscimenti didattici. Per celebrare questo successo, sarà la provincia di Firenze a consegnare direttamente la laurea al ragazzo durante una cerimonia che … Continua a leggere Firenze: 110 e lode ad un giovane di seconda generazione »

COMUNICATO “FONDAZIONE MIGRANTES”

  COMMISSIONE EPISCOPALE  PER LE MIGRAZIONI     Fondazione Migrantes     CS n. 16/2013       “Dov’è tuo fratello?” Il Papa a Lampedusa     Al termine della riunione del 15 luglio 2013, i Vescovi della CEMi (Commissione Episcopale per le Migrazioni) e la Migrantes hanno diffuso il seguente comunicato.   Nel suo primo viaggio Papa Francesco ha voluto raggiungere l’isola di Lampedusa per … Continua a leggere COMUNICATO “FONDAZIONE MIGRANTES” »

Lampedusa aspetta il Papa

C’è attesa a Lampedusa per la prima visita di un Papa, lunedì prossimo. Francesco abbraccerà il dramma sostenuto dai migranti e incoraggerà tutto il mondo alla carità. Sull’isola si stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli ed ultimando il palco presso lo stadio dove si terrà la Santa Messa. Sarà un rito sobrio, informa la Sala Stampa vaticana, il Papa userà un calice in legno … Continua a leggere Lampedusa aspetta il Papa »

Il nuovo Presidente Migrantes

(2 luglio 2013) – E’ stato appena pubblicato il numero 6/2013 di Migranti-press, della Fondazione Migrantes. Il titolo riporta la recente nomina di . Mons. Francesco Montenegro, Arcivescovo di Agrigento, quale Presidente della CEMi (Commissione Episcopale per le mIgrazioni) e della Fondazione Migrantes. Alcuni articoli di rilievo: l’editoriale di mons. Gian Carlo Perego sulle migrazioni forzate ormai divenuto un fenomeno di massa. La nuova Consulta … Continua a leggere Il nuovo Presidente Migrantes »