La seguente liturgia penitenziale è proposta alle parrocchie per vivere in spirito di unità e comunione il quarto giorno della settimana degli Esercizi Spirituali nel quotidiano.
Ogni parrocchia è invitata a utilizzare liberamente il sussidio, adattandolo alle proprie esigenze e arricchendolo opportunamente. La liturgia proposta prevede la possibilità, per le comunità che lo ritengano opportuno, di celebrare nella II parte (Confessio vitae) il Sacramento della Penitenza, prevedendo in tal caso un congruo numero di preti disponibili per l’ascolto delle confessioni individuali .
Ufficio Liturgico Diocesano
- HOME
- ARCIVESCOVO
- DIOCESI
- CURIA
- Delegati Arcivescovili
- Amministrazione
- Tavolo tecnico CER
- Uffici di Curia
- Cancelleria
- Settore Evangelizzazione
- Ufficio Catechistico
- Ufficio Scuola
- Ufficio Cultura
- Ufficio Pastorale Universitaria
- Ufficio per la Pastorale delle Persone con disabilità
- Ufficio per la Pastorale dei Pellegrinaggi
- Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport
- Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro
- Ufficio Comunicazioni Sociali
- Servizio Diocesano Tutela Minori e Adulti vulnerabili
- Settore Liturgia, Arte Sacre a e BBCCEE
- Settore Carità
- Centri Diocesani
- Ufficio Cassa
- Servizio Informatico
- Responsabile della protezione dei dati (DPO)
- Documenti
- TUTELA MINORI
- Contatti