Sabato 7 dicembre alle 10.30 nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio si svolgerà l’ormai tradizionale convegno All’origine della gratuità, promosso dalla Compagnia delle Opere – Opere Sociali insieme alla Misericordia di Firenze e all’Associazione Vol.To.Net. L’appuntamento di quest’anno sarà particolarmente significativo per la presenza di Marcos e Cleuza Zerbini, responsabili della Associação dos Trabalhadores Sem Terra di San Paolo in Brasile. Nell’occasione il sindaco di Firenze Dario Nardella consegnerà loro le Chiavi della Città come riconoscimento di Firenze per l’opera da loro svolta. L’incontro – moderato da Stefano Parati, responsabile CdO Opere Sociali della Toscana – avrà inizio alle 10,30 con i saluti del sindaco e del cardinale Giuseppe Betori. Nell’occasione saranno comunicati i risultati della 23ª giornata nazionale della colletta alimentare in programma per sabato 30 novembre e alla fine saranno consegnati ai vincitori il premio giornalistico nazionale «Comunicare la gratuità» e il Premio della Gratuità 2019 «Don Paolo Bargigia», destinato come sempre a un’associazione di volontariato particolarmente meritevole.
All’origine della gratuità: convegno in Palazzo Vecchio
