AGENDA PASTORALE 2013 – 2014
L’agenda pastorale è uno strumento importante, perché ci permette di conoscere e di coordinare le varie iniziative pastorali della nostra Chiesa locale.
Ecco alcune informazioni generali:
– L’Anno della Fede che si è aperto a Roma l’11 ottobre 2012, nel cinquantesimo anniversario della apertura del Concilio Vaticano II, si concluderà nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo, il 24 novembre 2013. Nella nostra chiesa fiorentina esso si chiuderà in Cattedrale sabato 23 novembre 2013 con la celebrazione dei primi vespri.
– nella catechesi biblica affronteremo la seconda parte del vangelo secondo Marco (capitoli 9-16)
– gli esercizi spirituali nel quotidiano sono un appuntamento ormai costante nell’ultima settimana dell’anno liturgico, dal 26 al 30 novembre, giorno in cui è prevista la veglia in Cattedrale presieduta dall’Arcivescovo per iniziare insieme il nuovo anno liturgico;
– saranno predisposti il sussidio per la Novena di Natale e i sussidi per la preghiera personale e in famiglia sia nel tempo di Avvento che in quello di Quaresima.
Con l’augurio che possiamo sempre più crescere insieme nell’adesione a Gesù, il Signore, e proclamare con Pietro e tutta la comunità dei discepoli: ‘Tu sei il Cristo’ (Mc 8,29),
buon anno pastorale!
gli Uffici Pastorali Diocesani
- HOME
- ARCIVESCOVO
- DIOCESI
- CURIA
- Delegati Arcivescovili
- Amministrazione
- Tavolo tecnico CER
- Uffici di Curia
- Cancelleria
- Settore Evangelizzazione
- Ufficio Catechistico
- Ufficio Scuola
- Ufficio Cultura
- Ufficio Pastorale Universitaria
- Ufficio per la Pastorale delle Persone con disabilità
- Ufficio per la Pastorale dei Pellegrinaggi
- Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport
- Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro
- Ufficio Comunicazioni Sociali
- Servizio Diocesano Tutela Minori e Adulti vulnerabili
- Settore Liturgia, Arte Sacre a e BBCCEE
- Settore Carità
- Centri Diocesani
- Ufficio Cassa
- Servizio Informatico
- Responsabile della protezione dei dati (DPO)
- Documenti
- TUTELA MINORI
- Contatti