Archivi

S.EM. Rev.ma Card. Giuseppe Betori
Giornata Mondiale delle Migrazioni
Messa della II domenica del t.o. ' anno B [1Sam 3,3b-10.19; Sal 39; 1Cor 6,13c-15.17-20; Gv 1,35-42]
18-01-2009

  1. La liturgia della parola di questa seconda domenica del tempo ordinario ruota tutta attorno all’esperienza della chiamata. Si tratta di un messaggio che ha certamente molto da dire a riguardo della vocazione di ciascuno di noi, come specifica chiamata a un servizio al Vangelo nella comunità e nel mondo. Eppure la dinamica chiamata-risposta, prima ancora, costituisce una chiave decisiva per comprendere il nostro … Continua a leggere S.EM. Rev.ma Card. Giuseppe Betori
Giornata Mondiale delle Migrazioni
Messa della II domenica del t.o. ‘ anno B
[1Sam 3,3b-10.19; Sal 39; 1Cor 6,13c-15.17-20; Gv 1,35-42]


18-01-2009
»

S.EM. Rev.ma Card. Giuseppe Betori
Messa della festa del Battesimo del Signore
Cattedrale di Santa Maria del Fiore 11 gennaio 2009
15-01-2009

  1. Di fame e di sete parla la lettura tratta dal libro del profeta Isaia che ha aperto l’odierna liturgia della Parola. E davvero la condizione umana può ben essere riassunta in questo innato inappagamento, da cui scaturiscono le molteplici forme di inquietudine che turbano la vita degli uomini e delle donne, nel nostro tempo forse come non mai nella storia. Ed è proprio … Continua a leggere S.EM. Rev.ma Card. Giuseppe Betori
Messa della festa del Battesimo del Signore
Cattedrale di Santa Maria del Fiore

11 gennaio 2009


15-01-2009
»

S.EM. Rev.ma Card. Giuseppe Betori
LETTERA DELL’ARCIVESCOVO ALLE FAMIGLIE
15-01-2009

    Carissimi e carissime,             vorrei dedicare l’annuale dialogo, in occasione della benedizione delle famiglie, a riflettere sul posto che la parola di Dio deve avere nelle nostre case. Mi spinge a farlo il fatto che nello scorso mese di ottobre il Papa ha riunito un’assemblea del Sinodo dei Vescovi su questo tema: ‘La parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa’. … Continua a leggere S.EM. Rev.ma Card. Giuseppe Betori
LETTERA DELL’ARCIVESCOVO ALLE FAMIGLIE
15-01-2009
»

S.EM. Rev.ma Card. Giuseppe Betori
Epifania del Signore
[Is 60,1-6; Sal 71; Ef 13,2-3.5-6; Mt 2,1-12]
06-01-2009

      1. «Àlzati, rivestiti di luce, perché viene la tua luce, la gloria del Signore brilla sopra di te. [‘] Cammineranno le genti alla tua luce, i re allo splendore del tuo sorgere» (Is 60,1.3). Il fulgore della luce che ci ha accolti nella notte di Betlemme continua a splendere in questi giorni di Natale e costituisce la cifra distintiva dell’immagine della salvezza … Continua a leggere S.EM. Rev.ma Card. Giuseppe Betori
Epifania del Signore

[Is 60,1-6; Sal 71; Ef 13,2-3.5-6; Mt 2,1-12]

06-01-2009
»

S.EM. Rev.ma Card. Giuseppe Betori
Messa della festa di Maria SS.ma Madre di Dio Giornata Mondiale della Pace
[Nm 6,22-27; Sal 66; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21]
01-01-2009

  1. Al termine dell’ottava di Natale, la liturgia ci invita ad alzare lo sguardo, fino ad oggi chinato sulla mangiatoia da cui ci ha sorriso il Bambino Gesù, e a contemplare il volto della Madre che lo ha dato alla luce, lui che è la luce del mondo. Il nuovo anno civile inizia per la Chiesa nel nome di Maria Madre di Dio. È … Continua a leggere S.EM. Rev.ma Card. Giuseppe Betori
Messa della festa di Maria SS.ma Madre di Dio

Giornata Mondiale della Pace

[Nm 6,22-27; Sal 66; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21]


01-01-2009
»

S.EM. Rev.ma Card. Giuseppe Betori
Messa di S. Maria Madre di Dio
Cattedrale di Santa Maria del Fiore [Nm 6,22-27; Sal 66; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21]
31-12-2008

    1. «Fratelli, ‘ci ha ricordato l’apostolo Paolo ‘ quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio» (Gal 4,4). Giunti al termine dell’anno civile, la prospettiva del tempo che scorre domina il nostro sguardo e ci fa sentire come non mai la nostra provvisorietà. Spinge anche a doverosi bilanci, alla consapevolezza di come il tempo trascorso sia stato riempito di bene … Continua a leggere S.EM. Rev.ma Card. Giuseppe Betori
Messa di S. Maria Madre di Dio

Cattedrale di Santa Maria del Fiore
[Nm 6,22-27; Sal 66; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21]


31-12-2008
»

S.EM. Rev.ma Card. Giuseppe Betori
Natale ‘ messa della notte
Cattedrale di Santa Maria del Fiore [Is 9,1-3.5-6; Sal 95; Tt 2,11-14; Lc 2,1-14]
25-12-2008

    1. «Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse» (Is 9,1). «C’erano in quella regione alcuni pastori che, pernottando all’aperto, vegliavano tutta la notte facendo la guardia al loro gregge. Un angelo del Signore si presentò a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce» (Lc 2,8-9). La … Continua a leggere S.EM. Rev.ma Card. Giuseppe Betori
Natale ‘ messa della notte

Cattedrale di Santa Maria del Fiore
[Is 9,1-3.5-6; Sal 95; Tt 2,11-14; Lc 2,1-14]


25-12-2008
»

S.EM. Rev.ma Card. Giuseppe Betori
Natale ‘ messa del giorno
[Is 52,7-10; Sal 97; Eb 1,1-6; Gv 1,1-18]
25-12-2008

    1. «In principio era il Verbo’ Egli era in principio presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui’ E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi» (Gv 1,1-3.14). Se nella notte del Natale la pagina del vangelo di Luca ci induce a meditare sullo straordinario legame che l’incarnazione del Figlio di Dio stabilisce tra il … Continua a leggere S.EM. Rev.ma Card. Giuseppe Betori
Natale ‘ messa del giorno

[Is 52,7-10; Sal 97; Eb 1,1-6; Gv 1,1-18]


25-12-2008
»

S.EM. Rev.ma Card. Giuseppe Betori
Saluto alla presentazione del gruppo bronzeo di G. F. Rustici ‘La predica del Battista’ restaurato
Battistero di San Giovanni
19-12-2008

‘La predica del Battista’ di Giovan Francesco Rustici colloca accanto a Giovanni un fariseo e un levita. È sufficiente un confronto con i vangeli per verificare che la fonte di questo splendido gruppo bronzeo che torna a farsi ammirare da tutti noi nel nostro bel Battistero è il vangelo di Giovanni. Mentre infatti il vangelo di Marco non identifica coloro che da Giudea e Gerusalemme … Continua a leggere S.EM. Rev.ma Card. Giuseppe Betori
Saluto alla presentazione del gruppo bronzeo di G. F. Rustici ‘La predica del Battista’ restaurato


Battistero di San Giovanni


19-12-2008
»

S.EM. Rev.ma Card. Giuseppe Betori
Saluto all’apertura dell’anno accademico della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale e dell’ISSR B. Ippolito Galantini
Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
15-12-2008

,  Eminenza Reverendissima, Illustri Autorità, Reverendo Preside e Reverndo Direttore, Signori docenti, Cari studenti, sono lieto di essere qui e porgervi il mio saluto, in qualità di Gran Cancelliere della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale. Qualche anno fa venni invitato a tenere la prolusione per l’inaugurazione dell’Anno Accademico e non immaginavo certo che questa sarebbe diventata la nostra Facoltà, la Facoltà della Diocesi nella quale il … Continua a leggere S.EM. Rev.ma Card. Giuseppe Betori
Saluto all’apertura dell’anno accademico
della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale

e dell’ISSR B. Ippolito Galantini

Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
15-12-2008
»