Nella parrocchia della Beata Vergine Maria Madre delle Grazie all’Isolotto sarà presentato il 14 maggio alle 21.15 il progetto ‘Energie per la casa comune‘, un momento di riflessione sul tema della sostenibilità energetica e sulle conseguenze che ogni comportamento può avere sulla vita delle nostre comunità e sull’ambiente. Alla presentazione parteciperà anche l’Arcivescovo. ‘Energie per la Casa Comune’ è promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e attuato dall’ENEA. Si tratta di un progetto pilota al quale ha aderito anche la Conferenza Episcopale Italiana coinvolgendo alcune diocesi che faranno da apripista nel cammino verso il delicato processo della transizione energetica. L’obiettivo è quello di promuovere una maggiore consapevolezza rispetto ad informazioni, comportamenti e processi riguardanti la sostenibilità energetica, con un’attenzione particolare ai possibili interventi di efficientamento energetico del patrimonio edilizio degli enti ecclesiastici. A settembre è già in programma un ulteriore momento di riflessione riservato alle parrocchie della Piana, seguito da un incontro a livello diocesano finalizzato ad un esame congiunto, con l’obiettivo di estendere il progetto, coinvolgendo altre realtà all’interno della diocesi.
Presentazione progetto ‘Energie per la casa comune’
