Quale strumento concreto di sostegno per le famiglie in difficoltà a causa della perdita del posto di lavoro, ivi compresi i lavori atipici, e i giovani che non sono ancora riusciti ad entrare nel mondo del lavoro, la diocesi ha istituito un Fondo di Garanzia di 250.000,00 (con moltiplicatore dieci) finalizzato a favorire laccesso al credito di quelle persone per le quali la scelta imprenditoriale dellauto impiego appare come una concreta possibilità per continuare a far parte del mondo del lavoro, o per entrare in esso, e procurarsi una fonte di reddito.
Possono usufruire delle agevolazioni previste dal Fondo rotativo di Garanzia costituito presso Fidi Toscana:
1) Nuove imprese i cui titolari/soci abitino nel territorio della Diocesi e facciano parte di una famiglia in difficoltà a causa della perdita del posto di lavoro;
2) Nuove imprese i cui titolari/soci abitino nel territorio della Diocesi e siano giovani non ancora inseriti nel mondo del lavoro.
Finanziamento massimo ottenibile:
fino a 15.000,00 per impresa composta da una sola persona;
fino a 45.000,00 per imprese con quote sociali suddivise tra più soggetti.
Finanziamenti sono chirografari da 24 mesi a 60 mesi oltre ad un periodo di preammortamento non superiore a 12 mesi.
I finanziamenti avranno un piano di rimborso con cadenza mensile
Interesse: spread massimo sullEuribor (se a tasso variabile) o sullI.R.S. (se a tasso fisso) pari all 1,90%.
Contributo Camera di Commercio di Firenze: copertura finanziaria totale degli interessi dovuti dal beneficiario del finanziamento per i primi due anni del prestito, compreso il periodo di preammortamento. Il contributo attualizzato sarà calcolato in relazione al tasso di interesse praticato al momento dellerogazione del finanziamento e corrisposto direttamente al beneficiario in ununica soluzione.
I soggetti interessati ad ottenere i finanziamenti si rivolgono alla sede dellUfficio di Pastorale Sociale e Lavoro o alla sede della Caritas diocesana in Via Faentina, 34 Firenze. tel. 055.46389