Archivi della categoria: in evidenza

Consulta Diocesana per la Pastorale della Salute

L’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sanitaria ha convocato la riunione della Consulta Diocesana per la Pastorale della Salute, che si terrà venerdì 12 novembre 2010 dalle ore 17.00 alle ore 19.30 presso l’Ospedale Piero Palagi (ex IOT). Gli argomenti all’ordine del giorno dell’incontro sono i seguenti:1. Assistenza religiosa nelle Strutture socio-sanitarie di ricovero:aspettipastorali e normativi.2. XIX Giornata Mondiale del Malato, 11 febbraio 2011. Tema:”Dalle sue … Continua a leggere Consulta Diocesana per la Pastorale della Salute »

Incontro su “Don Barsotti, mistico e poeta”

Il secondo ciclo dei “Tesori della Letteratura Cristiana” comincerà  giovedì 18 Novembre 2010 presso il Convento di San Marco, Sala Chiostrini, Via della Dogana 3r a Firenze, alle ore 17.30.In questo primo incontro si leggeranno e commenteranno testi di don Divo Barsotti. La presentazione “Don Barsotti mistico e poeta” sarà curata da don Vincenzo Arnone (scrittore e autore di molte opere sulla letteratura cristiana contemporanea).

Esercizi spirituali all’Eremo di Lecceto

Anche quest’anno i padri Sacramentini dell’Eremo di Leccetooffrono a tutti, ma specialmente ai sacerdoti diocesani e regolari, la possibilità di partecipare a un corso di esercizi spirituali. Il primo corso si terrà dall’8 al 12 novembre e sarà animato dal Card. Salvatore De Giorgi, Presidente della Federazione italiana Esercizi Spirituali, (FIES). Il tema di questo corso sarà: «Fedeltà di Cristo, fedeltà del sacerdote». Dal 15 al 19 novembre … Continua a leggere Esercizi spirituali all’Eremo di Lecceto »

Lezioni per conoscere il repertorio nazionale di canti per la liturgia

Nel 2009 è stato presentato alle comunità ecclesiali italiane un repertorio nazionale di canti per l’uso liturgico. L’auspicio dei vescovi e dei redattori è stato quello di poter costituire un valido contributo per la verità, la spiritualità e la dignità delle celebrazioni. «Non tutte le comunità, però, possono aver modo – scrive il maestro Sergio Militello, direttore dell’Istituto – di conoscere direttamente il Repertorio». Per … Continua a leggere Lezioni per conoscere il repertorio nazionale di canti per la liturgia »

Ritiro per tutti all’Eremo di Lecceto

Sabato 13 novembre, dalle 17 alle 21 «Per me il vivere è Cristo»: ritiro per tutti all’eremo di Lecceto animato da mons. Dante Carolla. Per informazioni e iscrizioni contattare l’Ufficio catechistico diocesano, tel. 055.2763751 – 748 specificando se si intende partecipare o meno alla cena (costo euro 15).

Giornata del Seminario e “rito delle candidature”

Domenica 7 novembre, nella festa della Dedicazione della Cattedrale di S. Maria del Fiore, si celebra la Giornata Diocesana del Seminario. La chiesa fiorentina prega il Signore perché susciti nuove ed autentiche vocazioni presbiterali e faccia crescere nella sua volontà i nostri seminaristi. Alle ore 18 l’Arcivescovo Giuseppe Betori presiederà in duomo il rito di ammisione tra i candidati all’ordine del presbiterato di due alunni … Continua a leggere Giornata del Seminario e “rito delle candidature” »

“La vita umana al suo inizio: accoglienza o rifiuto?”

“La vita umana al suo inizio: accoglienza o rifiuto?”. È questo il titolo del corso di approfondimento organizzato dal Movimento per la Vita in collaborazione con il Centro diocesano di pastorale familiare e l’Azione Cattolica di Firenze, che si terrà nei giorni 5, 6, 12 e 13 novembre a Santa Caterina a Coverciano.E’ scaricabile da qui l’articolo completo sul corso.

Riunione dei cappellani di ospedali e case di cura

L’Ufficio Diocesano di Pastorale Sanitaria ha convocato i cappellani degli ospedali e delle case di cura per una riunione che si svolgerà venerdì 29 ottobre alle 15,30 nella Sala Verde dell’ospedale Palagi (ex Iot) in viale Michelangelo a Firenze. Tra i temi da affrontare, gli aspetti giuridici del servizio di assistenza religiosa dei presidi ospedalieri, le cappellanie ospedaliere, l’organizzazione della prossima giornata del malato.

Giovani e cinema

Già da qualche anno il Centro Diocesano di Pastorale Giovanile segue con interesse l’utilizzo dei media nella PG, in particolare del cinema. L’anno scorso è stato proposto un breve corso di introduzione al linguaggio cinematografico. L’incontro in questione vorrebbe fare il punto della situazione e far crescere la comunione fra gli operatori di PG che si interessano di cinema. Per l’incontro sono già stati contattati … Continua a leggere Giovani e cinema »

“Missione in festa!”

Il Centro Missionario Diocesano di Firenze  organizza, per il 3° anno, Missione in festa! una festa per tutti coloro che operano nell’ambito dell’animazione missionaria: associazioni, gruppi missionari parrocchiali, animatori missionari, missionari (fidei donum, religiose e religiosi, laici).  L’obiettivo è sempre lo stesso: conoscere e mettere in relazione i tanti gruppi che si muovono in questo settore e offrire alla comunità diocesana l’occasione di incontrarli.I gruppi … Continua a leggere “Missione in festa!” »