Archivi della categoria: in evidenza

Intelligenza della fede, Intelligenza della realtà

Presentazione del quaderno n. 1 dell’Ufficio Catechistico Diocesano sul rapporto fede-ragione   L’ncontro si terrà Venerdì 13 Maggio alle ore 21.15  presso l’Auditorium Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Via Falco Portinari 5 – Firenze   Partecipano S.E. Mons, Giuseppe Betori – Arcivescovo di Firenze, S.E. Mons. Claudio Maniago – Vescovo Ausiliare Interviene P. Edoardo Cerrato – Procuratore generale della Congregazione dell’oratorio di S. Filippo Neri, … Continua a leggere Intelligenza della fede, Intelligenza della realtà »

Tesori della letteratura cristiana

Il sesto ed ultimo incontro del ciclo dei “Tesori della Letteratura Cristiana” avrà luogo giovedì 12 maggio alle 17, nel Convento di San Marco, sala Chiostrini, via della Dogana 3r a Firenze. Monsignor Lluìs Clavell trarrà spunto dagli scritti di San Josemaria Escrivà de Balaguer (fondatore dell’Opus Dei) per parlare del tema “La santificazione nella vita laicale”. Per maggiori informazioni: www.letturecristiane.it 

Giornata del clero

Giovedì 19 maggio si terrà la prossima giornata regionale del clero toscano alla Certosa di Firenze. Si tratta di una giornata in cui oltre all’arcivescovo Giuseppe Betori saranno presenti il presidente della commissione mons. Borghetti, e mons. D’Ercole, che curerà la meditazione. E’ importante conoscere attraverso i vicari il numero dei sacerdoti che rimarranno a pranzo e che desiderano partecipare alla visita dopo pranzo alla Certosa. … Continua a leggere Giornata del clero »

Messa del vescovo per gli insegnanti

L’Arcivescovo Giuseppe Betori celebrerà la messa per gli Insegnanti delle scuole dell’Arcidiocesi martedì 12 aprile, alle ore 17.30, nella chiesa di di San Salvatore in Arcivescovado (piazza S. Giovanni 3, Firenze). Tutti gli insegnanti sono invitati a partecipare.

Tesori della letteratura cristiana

Il quinto incontro del ciclo dei “Tesori della Letteratura Cristiana” avrà luogo venerdì 8 aprile 2011 alle 17, nel Convento di San Marco, sala Chiostrini, via della Dogana 3r a Firenze. La professoressa Elena Giannarelli trarrà spunto dalle “Letture dalla Vita di Antonio” di S. Atanasio per parlare di “Monachesimo ed educazione dell’anima”. Per maggiori dettagli www.letturecristiane.it

“Aspirate alla carità”

Domenica 10 aprile si celebra la Giornata diocesana della carità, con preghiere dedicate e momenti specifici proposti per le celebrazioni in Parrocchia, unitamente alla raccolta fondi proposta dalla nostra Caritas per la “Quaresima di Carità”. Nel pomeriggio del 10 aprile si terrà un convegno aperto a tutti al Convitto della Calza (Piazza della Calza 6). E’ possibile scaricare direttamente da qui il volantino e la locandina della … Continua a leggere “Aspirate alla carità” »

Veglia per i missionari martiri

La memoria dei martiri missionari attraverso la preghiera della Chiesa, è un momento forte per non dimenticare e vivere in speranza. Ecco perché la Chiesa ha fissato la data del 24 marzo come giornata di ricordo e celebrazione dei suoi martiri. Nel 1980 proprio in questo giorno il vescovo di San Salvador, Oscar Romero, veniva ucciso mentre celebrava l’Eucarestia.Nella veglia di preghiera di giovedì 24 … Continua a leggere Veglia per i missionari martiri »

Pregare in famiglia

Ogni anno siamo invitati a vivere il tempo di Quaresima nelle nostre case, nei nostri ambienti di lavoro, nelle nostre comunità. Il tempo di quaresima è un lungo “sentiero liturgico” che ci conduce a Gerusalemme, nel mezzo di una cena durante la quale Gesù si metterà a lavare i piedi ai suoi discepoli. Si tratta perciò di un cammino impegnativo che, come famiglia cristiana, siamo … Continua a leggere Pregare in famiglia »