La diocesi di Firenze avvia un Cammino sinodale per riflettere sullEsortazione apostolica di Papa Francesco Evangelii Gaudium. Il percorso si è aperto ufficialmente il 22 aprile, con una Veglia di preghiera nella chiesa di San Giovanni Battista allAutostrada. In questa occasione è stato consegnato il «mandato» agli animatori che, dopo alcuni incontri di formazione, sono pronti per mettersi a disposizione di vicariati e parrocchie, movimenti e associazioni per coinvolgere tutta la diocesi.
Liniziativa risponde allinvito lanciato dallo stesso Papa Francesco proprio a Firenze, durante il discorso nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore in occasione del Convegno ecclesiale nazionale del 2015.
«Permettetemi di lasciarvi unindicazione per i prossimi anni disse allora il Papa -: in ogni comunità, in ogni parrocchia e istituzione, in ogni Diocesi e circoscrizione, in ogni regione, cercate di avviare, in modo sinodale, un approfondimento della Evangelii Gaudium, per trarre da essa criteri pratici e per attuare le sue disposizioni».
Nel suo discorso a Firenze il Papa espresse il desiderio di una Chiesa «inquieta, sempre più vicina agli abbandonati, ai dimenticati, agli imperfetti»; una Chiesa «lieta, col volto di mamma, che comprende, accompagna, accarezza». «Sognate anche voi questa Chiesa» aggiunse. Linvito dellarcivescovo di Firenze dunque è ad avviare un cammino di ascolto e condivisione: «Vogliamo creare occasioni di ascolto di ciascuno e di tutti, per giungere possibilmente a un consenso attorno ad alcuni essenziali spazi di azione su cui intervenire con scelte da condividere».
Forum del Cammino Evangelii Gaudium
News Correlate :
I Media per il Cammino Solidale
Documenti Correlati :
Documento Preparatorio e Questionario