Dal 24 settembre 2015 al 24 gennaio 2016 Palazzo Strozzi a Firenze ospita Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana, uneccezionale mostra dedicata alla riflessione sul rapporto tra arte e sacro tra metà Ottocento e metà Novecento attraverso oltre novanta opere di celebri artisti italiani, tra cui Gaetano Previati, Felice Casorati, Renato Guttuso, Lucio Fontana, Emilio Vedova, e internazionali come Vincent van Gogh, Jean-François Millet, Edvard Munch, Pablo Picasso, Max Ernst, Georges Rouault, Henri Matisse.
Dalla pittura realista di Morelli allinformale di Vedova, dal Divisionismo di Previati al Simbolismo di Redon, fino allEspressionismo di Munch o le sperimentazioni del Futurismo, la mostra analizza e contestualizza quasi un secolo di arte sacra moderna, da metà Ottocento agli anni cinquanta del Novecento, sottolineando attualizzazioni, tendenze diverse e talvolta conflitti nel rapporto fra arte e sentimento del sacro.
Grandi protagoniste della mostra sono celebri opere come lAngelus di Jean-François Millet, eccezionale prestito dal Musée dOrsay di Parigi, la Pietà di Vincent van Gogh dei Musei Vaticani, la Crocifissione di Renato Guttuso delle collezioni della Galleria nazionale darte moderna di Roma, la Crocifissione bianca di Marc Chagall, proveniente dal The Art Institute Museum di Chicago. Attraverso sezioni dedicate ai temi centrali della riflessione religiosa e artistica, Bellezza divina costituisce unoccasione straordinaria per confrontare insieme opere celeberrime studiate da un punto di vista inedito, presentate accanto ad altre di artisti oggi meno noti, il cui lavoro ha contribuito a determinare il ricco e complesso panorama dellarte moderna, non solo sacra.
Lesposizione nasce da una collaborazione della Fondazione Palazzo Strozzi con lArcidiocesi di Firenze, lEx Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze e i Musei Vaticani, e si inserisce nellambito delle manifestazioni organizzate in occasione del V Convegno Ecclesiale Nazionale, che si terrà a Firenze tra il 9 e il 13 novembre 2015 e al quale interverrà anche papa Francesco.