Proposte per la Quaresima 2021

Si avvicina l’’inizio della Quaresima, tempo forte di conversione per tutte le nostre comunità. Per sostenere le iniziative di ogni comunità, la diocesi, attraverso i vari uffici e centri, mette a disposizione vari strumenti di diversa natura.
Qui potete trovare una breve presentazione e i link per vedere e scaricare i materiali a disposizione di tutti.

a. Ufficio Catechistico diocesano:

  1. Ogni settimana di Quaresima, a partire dal Mercoledì delle Ceneri, l’ufficio catechistico pubblicherà un video offerto per la riflessione e la meditazione dei catechisti, prodotto da don Nicola Materi (6 video)
  2. Un video di introduzione al mistero del Triduo Pasquale, da parte di dom Bernardo Gianni.

Tutto questo uscirà sulle pagine social dell’Ufficio:
pagina FaceBook: https://www.facebook.com/UfficioCatechisticoFirenze/
profilo Instagram: https://www.instagram.com/catechisticodiocesifirenze/
canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCj3mn0Tqt0MqtJhnZQeOpwQ
sito dell’ufficio (http://catechistico.diocesifirenze.it/).

b. Ufficio Liturgico:

  1. Una Preghiera da condividere con i malati, sia in famiglia sia attraverso forme di contatto telefonico o video (Ufficio liturgico – Preghiera malati e anziani Tempo di Quaresima e Pasqua)
  2. Du proposte ci
    1. Via Crucis sempice da fare in chiesa, in connessione o a casa,  con delle belle immagini stilizzate del Pittore brasiliano Claudio Pastro, che può essere scaricata e stampata (Ufficio Liturgico – Via Crucis 2021)
    2. Una pensata per famiglie giovani con bambini, con immagini più adatte a loro e le istruzioni per fare la Via crucis in casa con tutta la famiglia. (Via Crucis famiglie)

c. Centro diocesano di pastorale giovanile

Si propone un itinerario per giovani e adolescenti dal titolo “In cammino verso… l’infinitamente buono” che può essere scaricato e stampato da qui: https://drive.google.com/file/d/1rUycY6Ye2ohdeKzeXz738X_fS-ezL3JY/view?usp=sharing

Anche la Pastorale Universitaria sta proponendo un itinerario di Catechesi dal titolo: “Che sapore ha la felicità? I giovani, la fede, i nostri tempi” che può essere una proposta interessante per i nostri universitari. (Scarica la locandina)

d. Centro diocesano di pastorale familiare

  1. la “Preghiera per le Vocazioni”, con il Centro per le Vocazioni, lunedì 22 febbraio diffusa via facebook.
  2. Una Giornate di Spiritualità: in presenza (compatibilmente con la situazione Covid), e con collegamenti da remoto e materiale da poter utilizzare a distanza.
    Le iniziative sono accessibili dalla pagina facebook del centro diocesano di pastorale familiare:
    https://www.facebook.com/watch/pastoralefamiliareFirenze/

e. Centro Missionario Diocesano

  1. In occasione della Giornata per i Missionari Martiri del 24 marzo oltre alla Veglia diocesana che si svolgerà il 24 marzo a San Martino a Sesto propone il testo di una Veglia di preghiera da svolgere in parrocchia.
    Si può scaricare (CMD – VEGLIA PER I MISSIONARI MARTIRI), insieme a una breve introduzione del direttore del Centro Missionario don Roberto Tempestini (CMD – Veglia missionari martiri. Intro di don Roberto Tempestini) e il dossier dei missionari uccisi nel 2020 (CMD – Dossier_Fides_Missionari_uccisi_2020)
  2. Viene messa a disposizione anche una Via Crucis scritta tre anni fa da don Roberto Malgesini, uno dei sacerdoti uccisi durante il 2020 (Cantro Missionario – Via crucis venerdì santo 2018 Ho visto dei fratelli MALGESINI)

f. Caritas Diocesana

  1. Quaresima di Carità: Raccolta durante la Quaresima e in particolare nella V Domenica (21.3.2021) nelle comunità Parrocchiali che vorranno aderire per le “Famiglie in temporanea difficoltà”. Scarica qui la locandina dell’iniziativa.
  2. Sussidio della Quaresima: “In principio Dio creò il cielo e la terra” attraverso la “Laudato si” e la “Fratelli tutti” Sarà allegato a Toscana Oggi all’inizio della Quaresima scaricabile qui in formato PDF e WORD.
  3. Percorso di preghiera online: “E la parola si fa vita”
    • 19 febbraio 2021 alle 20.30 “La risposta dell’uomo”
    • 5 marzo 2021 alle 20.30 “Un amore che tocca”
    • 19 marzo 2021 alle 20.30 “L’incontro con il Risorto e l’Annuncio”
  4. Qui trovate la Locandina con le iniziative e i recapiti per l’aiuto in emerganza COVID.

g. Sussidio di preghiera di Camaldoli

La Conferenza Episcopale Toscana propone un Sussidio per la Preghiera in famiglia in ogni giorno di Quaresima.
E’ già disponibile la prima parte riguardante i giorni della Settimana dopo le Ceneri (link per scaricare qui), e parti successive verranno PUBBLICATE A QUESTO LINK.  

h. In preghiera per le vocazioni

Il Centro diocesano per le vocazioni propone cinque momenti di preghiera da seguire in streaming sul canale YouTube della Diocesi, rivolti in particolare ai giovani.
Qui di può scaricare la locandina.